Tu sei qui: CronacaAd Agerola torna la kermesse “Sui Sentieri degli Dei”: tra gli ospiti Enrico Ruggeri, Max Gazzè e Paolo Ascierto
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 luglio 2020 11:15:23
Inizierà sabato 25 luglio per concludersi il 31 agosto 2020 la nona edizione del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana, Sui Sentieri degli Dei, ad Agerola. Sarà una edizione diversa dalle precedenti, inedita, suggestiva, con tanti eventi e tutti realizzati nel pieno rispetto dei protocolli anti Covid-19.
Per il taglio del nastro del festival, sabato 25 luglio, tornano gli incontri musicali di 'Na voce, 'na chitarra e ... nu poco e tv, ciclo di concerti Unplugged ideati e curati da Gino Aveta, durante i quali si incrociano una voce narrante, musica suonata dal vivo e documenti televisivi strettamente legati al tema della serata.
Agosto si apre con Max Gazzè che arriva per la prima volta Sui Sentirìeri degli Dei con il suo tour Scendo in palco. Sabato 1 il cantautore romano, accompagnato da quattro musicisti, darà vita a un live all'insegna della ripartenza.
Da non perdere lo spettacolo di Monica Sarnelli, che presenta Napoli@Colori, titolo sia del live che di un'imponente produzione discografica con canzoni napoletane di ogni epoca (quattro album per sessantotto canzoni, approdata pochi mesi fa su Spotify e altre piattaforme digitali), a cui l'artista partenopea attribuisce un riferimento di un colore.
Dedicato alla fiction Rai, Bastardi dentro, l'Unplugged in programma martedì 4, vede insieme sul palco di Palazzo Acampora Maurizio de Giovanni (quest'anno insignito del Premio HHT Onlus), Alessandro Incerto e Marco Zurzolo. I tre ospiti rappresentano le parti principali della realizzazione televisiva I bastardi di Pizzofalcone. De Giovanni, autore del romanzo da cui è tratta, Incerto, attore della fiction, e Zurzolo, autore della colonna sonora.
Venerdì 7 ad Agerola il bravo Maurizio Casagrande, questa volta nelle vesti di ‘direttore' dell'Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, fondata da Enzo De Paola e Giuseppe Mallozzi con l'obiettivo di coinvolgere nell'educazione musicale i ragazzi a rischio delinquenza dei Quartieri Spagnoli.
In Uomini e miti, Unplugged in programma lunedì 10, Paolo Ascierto, oncologo in prima linea contro il Coronavirus, il primo a utilizzare il farmaco anti-artrite reumatoide nel trattamento della polmonite interstiziale da Covid-19, e i giornalisti Rai Gianni Occhiello e Enzo Perone racconteranno la loro intensa esperienza lavorativa nel tanto sofferto periodo di pandemia. Ad accompagnarli le performance super-ecologiche di Capone e dei suoi Bungt Bangt.
Attesissimo evento per gli amanti del trekking, torna puntuale l'annuale appuntamento con L'alba magica. Nella notte fra il 14 e il 15 agosto sulla vetta del Monte tre Calli, muniti di sacco a pelo e scarponcini, affacciati sullo scenario sorprendente che offrono il golfo di Napoli e di Salerno, si attende il sorgere del sole sulle note del Gruppo bandistico "Città d'Agerola". Un'opportunità rara per ammirare con un solo sguardo l'intero litorale, da Punta Campanella a Punta Licosa.
Buon umore e divertimento assicurato sabato 15 con Lillo & Greg e la loro storica band Latte e i Suoi Derivati, per gli amici LSD. La coppia torna alla sua applauditissima forma di spettacolo, il concerto, e lo fa proponendo i suoi grandi classici da Otto il passerotto a Alla Fiera del Tufello, passando per tutti i grandi tormentoni che caratterizzano il suo esilarante repertorio.
Nel cartellone di Agerola Sui Sentieri degli Dei entra anche un altro pezzo importante della canzone d'autore italiana:Enrico Ruggeri. Con più di trenta dischi pubblicati in quarant'anni di carriera, il cantautore milanese si esibirà martedì 18 accompagnato da una formazione acustica. Il titolo del concerto riprende quello di un recente singolo, Una storia da cantare, sigla dell'omonima trasmissione che lo ha visto protagonista su Rai1.
L'ingresso sarà solo su prenotazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101917106
I componenti di un'organizzazione criminale specializzata in furti in abitazione, ricettazione e riciclaggio sono stati arrestati dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta al termine delle indagini scaturite da un furto avvenuto la notte del 31 dicembre scorso in un'abitazione. In quell'occasione,...
La Polizia Locale, in occasione dell'incontro di calcio Napoli-Milan, ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio Maradona al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti della municipale hanno contestato 98 verbali per...
Gli agenti della U.O. Scampia insieme a personale dell'Arma della Stazione Carabinieri Scampia e di concerto con i Funzionari ACER, tecnici dell'ENEL e personale e mezzi ASIA, in seguito a numerose segnalazioni pervenute, sono intervenuti per un'attività finalizzata al contrasto del fenomeno della lavorazione...
Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito lo sgombero coatto da persone e cose di una cappella di origine ottocentesca ubicata nel quartiere Chiaia, occupata sine titulo da una donna napoletana indagata altresì per opere illecite su immobile...
I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online illegali, sconosciuti all’Erario e privi di autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’attività rientra nell’ambito dei controlli economici condotti sia sul territorio fisico che su quello...