Tu sei qui: CronacaTreno deraglia alla stazione di Pompei, Confcommercio Sorrento: «Disservizi di Eav non trovano giustificazione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 novembre 2022 12:40:01
Un treno della linea Circumvesuviana ha deragliato all'ingresso della stazione di Pompei Santuario poco prima delle 14 di ieri. Stando alle prime informazioni fornite dall'Eav, la holding regionale che gestisce il servizio, non ci sono feriti né tra i passeggeri - a bordo c'erano 30 persone - né tra il personale: «Le 30 persone a bordo sono state fatte scendere sul marciapiede in sicurezza».
Il convoglio stava entrando in stazione a bassa velocità quando è uscito dal binario. L'incidente ha determinato lo stop alla linea.
Il Presidente Confcommercio SorrentoVincenzo Ercolano è intervenuto su quanto accaduto: «Gli episodi oramai ricorrenti sono sempre più indicativi della mancanza di efficienza e della scarsa attenzione da parte di Eav verso la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri.
Sono mesi anzi anni che stiamo denunciando questa situazione ed è ormai evidente che non c'è volontà di trovare una soluzione. I continui e ripetuti disservizi di Eav non trovano giustificazione. Come già avevamo detto insieme alle altre associazioni di categoria eravamo riusciti a ottenere un Tavolo Permanente sull'accessibilità, siamo riusciti a fare una sola riunione e la successiva doveva essere convocata a metà settembre e invece siamo a metà novembre e ancora nessun riscontro è arrivato. Noi non ci fermiamo e continueremo a chiedere la convocazione del tavolo perché l'accessibilità per la nostra penisola è un tema importantissimo. Sappiamo che è stato pubblicato da Rfi il bando internazionale per la realizzazione dell' hub ferroviario Pompei dove i binari della Circumvesuviana e delle Ferrovie di Stato si uniranno.
In questo modo il percorso ferroviario dei Comuni della Penisola Sorrentina da e per Napoli, avrà la possibilità di saltare i passaggi per tutte le stazioni intermedie che rallentano e creano i principali disagi. Speriamo che questo progetto non resti utopia.
Come già abbiamo comunicato abbiamo presentato tutta una serie di proposte valide al Tavolo per risolvere nel breve e nel lungo periodo questa situazione. Noi non ci arrendiamo e continueremo a batterci in tutte le sedi istituzionali e non».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10697103
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...