Tu sei qui: CronacaTorna "IlluminiAMO Salerno": 15mila cittadini pronti a riaccendere i balconi. Nel 2020 anche Maiori aderì all'idea di Pippo Pelo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 ottobre 2021 17:23:11
Riparte da Facebook, la casa virtuale dove l'anno scorso si sono incontrati oltre 15mila salernitani, l'invito a partecipare alla seconda edizione di IlluminiAMO Salerno, l'iniziativa ideata dallo speaker di "Radio Kiss Kiss" Pippo Pelo che non ha nessun altro scopo se non quello di dare "luce" alla (sua) città che più di ogni altra è diventata popolare in Italia e nel mondo per essere, nel periodo natalizio, un luogo magico con le caratteristiche e superbe installazioni luminose.
L'anno scorso, l'accensione nel giorno dell'Immacolata, in piena fase Covid-19, riuscì a illuminare uno dei periodi più bui degli ultimi decenni in vista delle festività natalizie. I balconi illuminati, dalla ZO al centro storico, senza esclusione delle zone collinari e alcuni piccoli comuni della provincia che si aggregarono all'iniziativa, riuscì a regalare un sorriso ai salernitani che insieme guardavano al futuro della propria città, immaginando la ripartenza e riscaldando l'atmosfera di dicembre in un mix di speranza e gioia. Aderì anche il Rione Palazzine di Maiori in Costiera Amalfitana.
Oggi, a prescindere dalle Luci D'Artista, IlluminiAMO Salerno è pronto a scrivere il suo secondo capitolo. «L'anno scorso il colpo d'occhio della città fu bellissimo, e sull'onda di quel grande successo torniamo a illuminare. Sono stato letteralmente tempestato da migliaia di richieste di salernitani che ci tengono tantissimo a ripetere l'iniziativa. Potrebbe diventare un appuntamento fisso. In questi due mesi vi aggiornerò sulle numerose iniziative benefiche che anche questa volta metteremo in campo, certi del vostro sostegno e della vostra affettuosa partecipazione», dice Pippo Pelo sul gruppo Facebook omonimo creato per l'occasione.
Aderire è molto semplice, invariate le regole: si chiede a tutti i cittadini di Salerno di addobbare, sia pure con il minimo sforzo, i balconi delle proprie abitazioni con le classiche luminarie natalizie. A questo proposito, a differenza dell'anno scorso, si chiede di utilizzare tendenzialmente luci bianche ed elettriche, non a batteria né a carica solare. L'appuntamento con l'accensione è fissato per mercoledì 8 dicembre alle 19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103423108
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...