Tu sei qui: CronacaTar respinge ricorso contro Ordinanza Anas, De Lucia: «Una vittoria per Positano e per tutta la Costa d'Amalfi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 15:20:26
«Oggi è una giornata storica per Positano e per tutta la Costiera Amalfitana: il TAR Salerno ha respinto il ricorso contro l'ordinanza Anas che limita i grandi bus», ha annunciato così la risoluzione del Tar Campania, il Sindaco Michele De Lucia.
I giudici del Tribunale Amministrativo della sezione di Salerno hanno respinto i due ricorsi presentati dagli operatori turistici di Maiori e Minori avverso l'ordinanza Anas 340/2019. Soddisfatti gli avvocati Agosto, Lauretano e Lanocita, che rappresentavano i Comuni di Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Positano e Praiano, costituitisi contro i ricorrenti.
Sospesa dai Sindaci l'entrata in vigore del transito a targhe alterne sulla Statale Amalfitana per l'anno in corso, persistono dunque le restrizioni per i pullman turistici, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza, tranne per chi ha la deroga, e che dovranno seguire il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare.
«Non vedremo più code di torpedoni che percorrono la costiera e creano ingorghi e disagi! E' una vittoria per tutti i cittadini della Costiera, Il TAR ha giustamente garantito le ragioni della vivibilità e della sicurezza!», ha commentato sui propri canali social il Primo Cittadino di Positano.
«Scusate, ma la nuova ordinanza vieta l'entrata dei bus anche da Sorrento? Perché leggo che non ci saranno più file di torpedoni!», ha replicato un utente su Facebook.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100913109
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile,...