Tu sei qui: CronacaSorrento: colora di blu basolato di Marina Grande con sversamenti illeciti, denunciato e multato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 09:16:05
Al termine di una specifica attività d'indagine, i militari dell'Ufficio Locale Marittimo di Sorrento, agli ordini del maresciallo Enrico Staiano, hanno individuato e deferito alla competente Autorità Giudiziaria i responsabili dello sversamento delle sostanze chimiche e dei residui di vernice che aveva letteralmente colorato di un "blu celeste elettrico" il basolato insistente su Pubblico Demanio Marittimo in località Marina Grande del Comune di Sorrento.
L'episodio si era verificato in data 29 maggio e le foto dell'insolito colore che aveva ricoperto il basolato sono state diffuse sui social network provocando scalpore e indignazione.
La Guardia Costiera, agli ordini del comandante Ivan Savarese, a seguito di indagini ha accertato che in quei giorni erano in corso alcuni lavori di ristrutturazione della piscina di un albergo della zona da parte di una locale ditta edile, usando dello stucco colorato "acqua maris".
Successivamente, finito l'intervento, a seguito del lavaggio degli strumenti del mestiere, i residui di acqua e di stucco colorato sono stati sversati nella conduttura fognaria e sono fuoriusciti dal tombino, distribuendosi sul basolato della strada adiacente.
Tale condotta illecita oltre a colorare il basolato insistente su pubblico demanio marittimo, ha creato un ipotetico rischio di inquinamento della spiaggia e del mare sottostante.
È stata, così, acquisita tutta la documentazione necessaria presso il titolare della struttura alberghiera e si è deferito alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante della ditta, al quale è stato elevato anche verbale amministrativo ai sensi dell'art. 255 - comma 1 del Testo Unico Ambientale che prevede una sanzione amministrativa da euro 300 a euro 6.000.
"Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni. A seguito dell'attività d'indagine posta in essere dal personale della Guardia Costiera di Sorrento- che ringrazio - è stato possibile individuare i responsabili dell'illecito sversamento a Marina Grande che aveva colorato la strada con residui di stucco edile, con condotte irresponsabili similari a quelle del soggetto che, solo alcuni giorni fa, aveva sversato nelle acque del mare in Località San Montano di Massa Lubrense residui di pittura a seguito di lavori di ristrutturazione di una privata abitazione - ha detto il comandante Savarese -. Ribadisco che trattasi di condotte irresponsabili e poco rispettose dell'ambiente e del nostro bellissimo mare che, al solo fine di risparmiare spese per lo smaltimento dei residui delle lavorazioni edili, mettono in serio pericolo l'ecosistema marino e le bellissime coste che la Penisola Sorrentina può vantare".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10499100
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone (di cui 3 sottoposte alla misura della custodia in carcere, una a quella...
Presso la sede del Parco Archeologico dell'Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Reparto Operativo Sezione Archeologia di Roma hanno restituito alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di...
Nelle mattine del 29 e 30 gennaio, a Napoli, i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno arrestato due persone per una truffa aggravata ai danni di un'anziana di 87 anni. L'arresto è avvenuto in seguito a un'ordinanza del gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura locale. Gli...