Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ermenegildo martire

Date rapide

Oggi: 13 aprile

Ieri: 12 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Se trend continua il virus già da luglio non farà più male», l’analisi dell’Ordine degli Attuari

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Attuari, coronavirus, trend, luglio

«Se trend continua il virus già da luglio non farà più male», l’analisi dell’Ordine degli Attuari

I ricoveri in terapia intensiva tenderanno a zero già verso la fine di maggio. Per l’andamento della mortalità generale occorrerà attendere almeno i dati Istat su tutto il 2020: ci saranno inevitabili compensazioni rispetto ai dati attuali.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 16:15:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dall'analisi dei numeri sull'andamento della pandemia del coronavirus in Italia, l'Ordine nazionale degli Attuari ritiene che la situazione potrebbe essere sostanzialmente risolta entro il mese di luglio.

Tra i compiti degli attuari, infatti, c'è l'elaborazione di analisi statistiche e la valutazione dei rischi nei più diversi ambiti. In generale, questi professionisti valutano l'incertezza, quando quantificabile.

«Nell'ipotesi di continuità degli attuali trend e di assenza di ulteriori ondate, il coronavirus tenderà a scemare entro l'estate, al più con una coda che nella peggiore delle ipotesi non dovrebbe superare la metà di luglio, mentre il numero di ricoveri in terapia intensiva tenderà allo zero già a partire dalla fine di maggio», scrivono in un comunicato stampa.

E poi, in merito all'indice di mortalità, parlano di «inevitabili compensazioni»: «se il decesso di quanti soffrivano già di altre gravi patologie verrà attribuito al Covid-19, risulterà diminuito il numero di morti per tumori, malattie cardiovascolari, ecc... Analogamente quest'anno sarà inferiore, per le restrizioni alla mobilità e a molte attività, il bilancio delle vittime di incidenti stradali e infortuni. Difficile stabilire oggi il saldo finale».

A seguito di proprie analisi e studi portati avanti fino a oggi, l'Ordine degli Attuari ha identificato alcune tendenze che a questo punto ritiene sufficientemente consolidate. Con una premessa: occorre essere consapevoli che la certezza assoluta e l'omogeneità sui dati non sono scontate a priori, in particolare sul numero dei casi e sul numero dei decessi; questa è una raccomandazione generale per tutti coloro che intendano effettuare valutazioni quantitative sul tema.

Ecco i primi risultati del lavoro degli attuari, basato sui dati ufficiali (OMS e ISS-Istituto Superiore di Sanità), con l'auspicio che i comportamenti dei singoli e le misure di sicurezza possano evitare un ritorno dell'epidemia a livelli preoccupanti:

  • L'84% dei decessi per il Covid-19 riguarda persone dai 70 anni in su, oltre il 95% dai 60 in su. Maggiore incidenza dei decessi per gli uomini (circa il 65%) rispetto alle donne (circa il 35%). Dal punto di vista del numero di casi, invece, l'incidenza si ripartisce in misura quasi uguale tra maschi e femmine. Colpisce inoltre più facilmente coloro che sono affetti da altre patologie, soprattutto se anziani.
  • Incidenza del fenomeno piuttosto limitata nel Centro-Sud: numeri evidenti e sempre più consolidati.
  • Positiva e costante diminuzione del numero delle persone in terapia intensiva: circa 4.100 un mese fa, circa 1.300 oggi. Se il calo procederà con questo ritmo, che appare abbastanza consolidato, questo dato molto rilevante dovrebbe scemare in un tempo relativamente breve, ragionevolmente entro la fine di maggio.
  • Il fenomeno Coronavirus è mondiale: circa 180 Paesi. Per fortuna non ha ancora toccato in modo molto intenso alcune zone del mondo quali il Sud America, Africa, parte dell'Asia, e l'Europa dell'Est (anche se Africa e Sud America cominciano ad aumentare il loro ritmo di crescita).
  • Il numero dei decessi è comunque ancora alto; si è scesi lentamente, fino a qualche giorno fa, a un livello compreso tra 350 e 450 decessi al giorno, con un trend in diminuzione, ora più chiaro e meno altalenante, che viaggia verso i 150/300.
  • Rimane la tendenza generale ad una diminuzione di alcuni indicatori italiani rispetto agli altri Paesi, soprattutto in Europa. Fino a qualche giorno fa avevamo in Italia il 15% dei casi e il 25% dei decessi registrati nel mondo; 10 giorni fa erano l'8,5% e il 17,5%; oggi siamo al 6,1% e 12,0%. È presumibile un'ulteriore discesa nei prossimi giorni, perché in una larghissima parte degli altri Paesi l'epidemia tendenzialmente continua a crescere, essendo nella fase ascendente della curva; in Italia, invece, è cominciata una graduale discesa. Si osserva, inoltre, una certa velocità nella crescita del fenomeno e, una volta messi in atto gli strumenti di controllo, un ritmo di decrescita più lento di quello della crescita. Gli attuari ritengono che l'Italia, a parte Cina e Corea del Sud, sia il primo Paese ad aver effettivamente iniziato la discesa. Tutti gli altri, scontando ritardi di "intervento" tra i 7 e i 30/40 giorni, vivono un processo ancora ascendente, o in pochi casi, si trovano sul "picco".

«Pur consapevoli che non basta l'analisi dei numeri a risolvere tutti i problemi legati all'emergenza sanitaria - afferma Giampaolo Crenca, Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari - intendiamo fornire una lettura attenta del fenomeno, seppur solo dal punto di vista dei numeri, affinché possa essere utile a chi deve prendere decisioni sia in ottica contingente che di prevenzione. Per questo siamo pronti a mettere le nostre competenze al servizio del Paese».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108417105

Cronaca

Nonna travolta e uccisa sul marciapiede con i nipotini: è mistero sui paletti “riapparsi” dopo l’incidente

Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...

Condannato a 6 anni l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci: dovrà andare in carcere

È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....

Mercogliano: 30enne in stato di alterazione danneggia i cassonetti dei rifiuti, poi aggredisce i Carabinieri

I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...

Sala Consilina, gattini chiusi in una busta e gettati in un canale: Enzo si tuffa e li salva

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...

Usufruisce della legge 104, ma lavora: a Solofra docente nei guai per danno erariale da 60mila euro

Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...