Tu sei qui: CronacaSan Giorgio a Cremano, folla commossa per l'ultimo saluto a Fulvio Filace. La madre: "Era il figlio che ogni madre desidera"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 12:43:06
Fulvio era un giovane ragazzo che seguiva i propri ideali e che grazie ai suoi studi sperava di rendere questo mondo migliore: lo stagista - tirocinante del Cnr Fulvio Filace, morto nell'esplosione dell'auto prototipo sulla Tangenziale di Napoli insieme con la ricercatrice Maria Vittoria Prati - è stato salutato da una folla commossa giunta per porgergli l'ultimo saluto nella Chiesa di S. Maria del Carmine a San Giorgio a Cremano.
E dalle parole della madre, Maria Vittoria Prati ne esce un ritratto commovente di quel Fulvio che ci ha lasciato troppo presto:
"Diffondete il suo bene ovunque affinché ci sia rispetto per il prossimo come voleva lui. Perché per lui non c'è stato".
Accanto al marito Salvatore, Mariarosaria ha lanciato un messaggio, accolto da un lunghissimo applauso dai tanti amici e conoscenti che hanno riempito la chiesa:
"Era il figlio che ogni madre desidera. Voleva salvare il mondo perché diceva che gli uomini non devono morire di cancro per le emissioni gassose, mi diceva: mamma troverò la soluzione per tutti. Era un uomo in gamba. Tutti mi avete chiesto cosa potete fare per me. Fulvio ha diffuso amore, bene per il prossimo. Diffondete il suo bene ovunque affinché ci sia rispetto per il prossimo come voleva lui. Perché lui non l'ha avuto", ha spiegato la madre.
A celebrare i funerali don Orlando Esposito mentre presente tra i banchi della Chiesa erano presenti anche la prorettrice dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' Rita Mastrullo e il direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale della 'Federico II' Nicola Bianco oltre al deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli, esponenti dell'amministrazione comunale insieme al sindaco Giorgio Zinno che ha dichiarato:
"Una comunità si è raccolta intorno a Fulvio".
Risposte si attendono intanto dall'inchiesta della Procura di Napoli: le ipotesi di reato, nel fascicolo allo stato contro ignoti, sono quelle di duplice omicidio e incendio colposi con l'obiettivo di fare luce sulle cause di questa tragedia.
Il cugino di Fulvio chiede la verità sulla morte di Fulvio e della docente.
Fonte foto: Foto diStefan SchweihoferdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105415109
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...