Tu sei qui: CronacaRiforma Pa: addio a 118, 113 e 115. Il 112 sarà il numero unico per le emergenze
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 11:33:13
La riforma della Pubblica amministrazione che è diventata legge il 4 agosto con il via libera al Senato porta anche una vera e propria rivoluzione sui numeri di telefono per le emergenze che i cittadini possono utilizzare per chiedere soccorso.
Addio al 118 per chiamare un'ambulanza. Basterà digitare il 112, il nuovo numero unico per le emergenze, per chiedere aiuto in ogni circostanza. Aboliti anche il 113 e il 115. Si tratta di una misura presa nell'ambito del riordino delle funzioni di polizia, che porta il nostro Paese al livello di gran parte degli altri Stati dell'Unione Europea, in cui si utilizza appunto il 112 come numero unico per le emergenze.
Il Numero unico di emergenza (NUE) sarà operativo entro l'anno anche nelle Marche e in Umbria, dopo la firma lo scorso 31 luglio del protocollo d'intesa per la sua attivazione, sottoscritto dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
Si amplia così il raggio d'azione del NUE 112, già operativo in 7 regioni italiane (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Lazio, in quest'ultima regione limitatamente ai distretti telefonici con prefisso "06" e "0774") e in fase di realizzazione in Toscana, Sardegna, Puglia ed Emilia Romagna, dove sono già stati siglati i rispettivi protocolli d'intesa.
L'attivazione del Numero Unico di emergenza in tutto il territorio nazionale - che procede anche nelle regioni dove le intese sono a buon punto anche se non ancora formalizzate - consentirà di realizzare un nuovo modello di governance della sicurezza, attraverso il coinvolgimento delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco e dell'Emergenza Sanitaria, tutti parte di un'unica rete.
La misura, nelle regioni non menzionate, entrerà in vigore solo quando il Governo predisporrà il decreto specifico, che porterà anche alla creazione di centrali operative regionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104619100
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...