Tu sei qui: CronacaRete illegale nel Parco marino protetto, 2mila euro di sanzione a pescatore di Sorrento
Inserito da (Maria Abate), sabato 20 giugno 2020 10:10:15
A seguito di una segnalazione pervenuta da personale dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, il personale militare della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, con il supporto via terra dei colleghi dell'Ufficio Locale Marittimo di Sorrento, ha individuato una grande rete da pesca, posizionata nei pressi dei Bagni Regina Giovanna, posizionata a pochi metri dalla scogliera e tenuta da una cima sugli scogli e verso il largo con una boa.
La predetta rete, che risultava immersa ad una profondità di circa 10 metri, oltre che illegale, creava anche un grande pericolo per la sicurezza della navigazione. Le acque particolarmente limpide del mare in Penisola Sorrentina hanno fatto immediatamente individuare la rete, che con il supporto del Battello A56 è stata rimossa dallo specchio acqueo e posta sotto sequestro.
Il trasgressore, un pescatore professionale di Marina Grande di Sorrento, è stato individuato e sanzionato con un verbale amministrativo di 2mila euro, il sequestro dell'attrezzo da pesca e la decurtazione di 6 (sei) punti sulla licenza da pesca in base alla legislazione vigente in materia.
«Continuano ad essere numerosi i pescatori che abusivamente posizionano attrezzi da pesca in zone vietate non conformi e/o non segnalati arrecando oltre che un danno all'ecosistema marino un serio pericolo per la sicurezza della navigazione. Per scongiurare tale tipo di infrazioni continueranno senza sosta i controlli da parte di tutti gli Uffici dipendenti della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia in tutto il territorio di giurisdizione», sono state le parole del Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata Ivan Savarese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10697109
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...