Tu sei qui: CronacaNcc e bus turistici protestano con un carro funebre a Napoli: «Siamo una categoria fantasma»
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 giugno 2020 12:36:59
Sono tornati in piazza, a Napoli, i lavoratori dei bus turistici e gli autisti di Ncc. "Siamo una categoria fantasma", lamentano i manifestanti che si sono riuniti in piazza del Plebiscito, davanti alla sede della Prefettura, lo scorso 3 giugno. Tra bandiere, slogan e striscioni, in piazza è stato parcheggiato anche un carro funebre, completo di bara, con manifesti a lutto affissi sul cofano e sui finestrini, che recitavano: "Noleggio autobus con conducente. Ne danno il triste annuncio i titolari Ncc, gli autisti, le agenzie, le guide turistiche, i clienti, i fornitori, gli hotel, i b&b, i meccanici, i carrozzieri, i gommisti e i parenti tutti".
La maggior parte delle aziende di noleggio autobus opera nel settore turistico, crocieristico, religioso e scolastico, ma "la stagione lavorativa 2020 è saltata", dicono, e la Naspi è terminata da tempo. Perciò gli autisti si ribellano a un Governo che sembra averli dimenticati, chiedendo a gran voce la sospensione dei mutui e delle rate del leasing per 6 mesi, il recupero delle accise sui carburanti, la possibilità di avere più fondi per sostenere attività ad alta intensità di capitale.
In piazza, a manifestare, più sigle e associazioni tra cui Assobus Campania e Associazione Bus Turistici Campania 2020, Fai trasporto persone, Federnoleggio.
(Foto: Corriere del Mezzogiorno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106411106
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...