Tu sei qui: CronacaNapoli, sanzioni e sequestri durante i festeggiamenti dell'Epifania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 12:37:37
In occasione dei festeggiamenti per la notte della Befana, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli sul territorio. Gli interventi hanno interessato numerose aree cittadine, con particolare attenzione ai luoghi di maggiore afflusso.
L'Unità Operativa Chiaia ha condotto verifiche mirate in Via Chiaia, Via Vittorio Imbriani, Vico Satriano e Via Manzoni, sanzionando tre esercizi commerciali per violazioni quali l'occupazione abusiva di suolo pubblico, la mancata certificazione di impatto acustico, l'assenza di licenza per la vendita di alcolici e l'omessa segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per insegne e attività commerciali.
In Via Toledo, gli agenti della medesima Unità Operativa hanno effettuato un importante intervento di contrasto alla vendita ambulante abusiva, sequestrando complessivamente 1.892 pezzi di merce irregolare tra cui bracciali, collane e anelli e 500 pezzi di merce contraffatta sottoposta a sequestro penale.
L'Unità Operativa Avvocata, in collaborazione con l'Unità Operativa IAES, ha vigilato sulle celebrazioni nelle aree di Piazza Mercato e Piazza del Carmine, dove si sono radunate circa 25.000 persone. Nonostante l'elevata affluenza, non sono state registrate criticità di rilievo. Sono stati effettuati 8 sequestri di merce irregolare, comprendenti giocattoli, borse e oggettistica varia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10334101
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...