Tu sei qui: CronacaNapoli, report controlli strutture extra-alberghiere nel 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 gennaio 2025 07:52:05
La Polizia Locale di Napoli ha realizzato nello scorso anno una intensa attività di controllo sulle strutture ricettive extralberghiere presenti sul territorio cittadino finalizzata al rispetto delle normative di settore e a tutela della legalità e della sicurezza.
Nell'anno 2024 sono stati effettuati 922 controlli che hanno portato all'accertamento di 65 violazioni amministrative e penali, relative, tra le altre, a omesse segnalazioni, mancata esposizione delle tariffe e superamento della capacità ricettiva.
Nei primi 10 giorni del 2025 sono stati effettuati 43 ulteriori controlli, con l'accertamento di 15 violazioni, tra cui 2 deferimenti all'Autorità Giudiziaria per omessa comunicazione degli ospiti all'Autorità di Pubblica Sicurezza, come previsto dall'art. 109 del TULPS.
Le verifiche si sono concentrate principalmente sulle locazioni brevi, affittacamere e Bed & Breakfast, con una significativa attenzione alla regolarità delle iscrizioni al portale "Alloggiati Web", all'imposta di soggiorno e al rispetto delle prescrizioni in materia di prevenzione del rischio legionella.
L'attività di controllo ha interessato in maniera capillare le diverse municipalità della città, con un particolare focus nelle Municipalità 1 e 2, dove si concentra la maggior parte delle attività ricettive.
Il Nucleo di Polizia Turistica, istituito nel giugno 2024 all'interno del Gruppo Intervento Territoriale, ha svolto un ruolo cruciale nel garantire il presidio costante del territorio.
L'Assessore alla Polizia Locale e alla Legalità, Prefetto Antonio De Iesu, ha dichiarato: "I servizi di controllo nei confronti delle strutture ricettive extralberghiere, su indirizzo del Sindaco Prof. Gaetano Manfredi e d'intesa con l'Assessore al Turismo Teresa Armato e con il Servizio Sportello Unico Attività Produttive, saranno ulteriormente intensificati al fine di contrastare efficacemente situazioni di abusivismo ed irregolarità, nell'ottica di mitigare - soprattutto nei quartieri del Centro Storico - il fenomeno della ‘turistificazione incontrollata' che sottrae opportunità alla vocazione residenziale degli immobili. Per raggiungere quest'obiettivo, grazie alle imminenti assunzioni, sarà potenziato il Nucleo di Polizia Turistica, deputato a tali controlli e al quale va il mio apprezzamento per l'efficacia del lavoro svolto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10314109
Anche la Costiera Amalfitana si è mobilitata per la scomparsa di Daniele Vuotto, il 59enne residente a Capri di cui non si hanno più notizie da venerdì 11 aprile. I volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV, intervenuti su attivazione della Soru (Sala Operativa Regionale Unificata),...
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...