Tu sei qui: Cronaca«Mai regalare cellulari prima dei 13 anni», l’avvertimento del pedagogista ai genitori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 settembre 2019 11:43:09
«Il telefonino è una droga», ha detto recentemente Papa Francesco, invitando i fedeli a limitarne l'utilizzo. Intervistato da Repubblica, il pedagogista Daniele Novara, concorda: «Si parla di dipendenza come per le altre droghe nel senso che le sostanze o l'uso smodato dello smartphone disattivano le aree cerebrali del controllo e si "agganciano" a quelle dopaminiche, ovvero del piacere».
Soprattutto nei bambini il cellulare dà dipendenza perché, nell'utilizzarlo per i videogiochi, «il cervello si attiva in senso compensatorio: non stacchi sino a che non arrivi al risultato che cambia sempre e non è mai definitivo. Per questo non c'è nessun ragazzo che riesce a smettere da solo».
È compito dei genitori, dunque, mettere dei limiti, per evitare che i figli si ritirino da una vera vita sociale. Ma, soprattutto, il cellulare «bisogna aspettare un'età ragionevole per darlo in mano ai ragazzi. Solo dalla terza media si può pensare allo smartphone, ma con delle regole: non più di un'ora al giorno. Progressivamente si può aumentare, ma senza superare le due ore. In più va regolato l'uso alla sera per evitare i disturbi del sonno».
Infatti, non si tratterebbe tanto di un problema di tipo morale: «Nei ragazzi il cervello è in formazione, il danno è maggiore». È stato studiato che l'eccessiva esposizione dei bambini ai dispositivi elettronici può causare gravi problemi di salute: depressione, aggressività, ritardi nello sviluppo e malattie mentali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103313107
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile,...