Tu sei qui: CronacaLa gara ciclistica più attesa dell'anno taglia fuori tutto il Sud per trasformarsi nel Giro di Mezza Italia
Inserito da (admin), giovedì 1 novembre 2018 22:11:27
Dimenticate la tappa Fiuggi-Sorrento di ben 247km corsa nel 1980 e vinta da Giovanni Mantovani, oppure quella ben più a Sud del 1982, la Taormina - Agrigento di 248 km, vinta da Moreno Argentin: il 2019 sarà ricordato per il Giro d'Italia spaccato a metà.
Non cercate, come facevamo sempre da bambini acquistando la Gazzetta o il Corriere dello Sport, se tra le tappe c'è la Costiera Amalfitana: quest'anno non c'è proprio il Sud!
Che negli ultimi 15 anni ci siano state edizioni molto penalizzanti per il Sud è un dato di fatto ma arrivare addirittura a tagliare "tutte" le nostre regioni non era mai successo.
Per la prima volta nella storia nessuna Regione del Sud sarà toccata dalla gara che, insieme alla Nazionale di Calcio, ci ha uniti nel tempo.
Parliamo di integrare gli immigrati dal Sud del mondo quando forse ancora non abbiamo ben digerito l'invasione del Piemonte ai danni di quello che fu uno Stato Sovrano.
Il "Regno delle due Sicilie" è praticamente tagliato fuori dal percorso e, probabilmente, considerato uno Stato a parte da coloro che, invece, dovrebbero fare dell'unità una bandiera da sventolare con fierezza.
Intanto monta la protesta amplificata dai social network e sono in tanti a invitare i corridori del Sud a boicottare la manifestazione.
Il post pubblicata sulla pagina Facebook "Terroni di Pino Aprile": "E' UFFICIALE, ANCHE PER IL GIRO D'ITALIA IL SUD NON ESISTE
Parte da Bologna e finisce a Verona il giro 2019, che si svolgerà interamente e vergognosamente solo nel Centronord. Unica concessione l'arrivo da Cassino nella garganica San Giovanni Rotondo, città di Conte e di Padre Pio, di cui temono forse gli strali, più del Santo che del premier, data l'insipienza del capo del governo."
Insomma un'occasione persa per unire i cuori degli italiani sotto la stessa bandiera e l'occasione giusta per rivendicare un'appartenenza e una storia millenaria che non può essere in nessun modo cancellata.
Foto: Gazzetta dello Sport / Regno delle Due Sicilie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101614101
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...