Tu sei qui: CronacaLa Fondazione Ravello inizia ufficialmente il nuovo corso. Giovedì 17 la presentazione del Festival, giunto alla 69esima edizione
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 13:51:56
Mancava soltanto la nomina provinciale per rendere effettiva la nuova dirigenza della Fondazione Ravello. Lo scorso 9 giugno, il Presidente della Provincia di Salerno ha nominato, ai sensi dell'articolo 8 comma 1 (lett. d) del vigente Statuto della "Fondazione Ravello", il M°. Stefano Giuliano quale componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione, in qualità di esponente del mondo della cultura o delle professioni. Del Consiglio di indirizzo fa parte lo stesso Presidente della Provincia come previsto dallo Statuto.
«Il Festival musicale, quale importante rassegna di attività concertistiche, operistiche e balletto, insiemealle ulteriori iniziative scientifiche e artistiche promuove tutto il patrimonio culturale di Ravello e del territorio. E soprattutto ora che la pandemia ha penalizzato tutti i comparti turistici, dello spettacolo e della cultura, è fondamentale sostenere il Progetto Ravello, per cui auguro buon lavoro a tutti noi», ha dichiarato il presidente Michele Strianese.
Ieri, in videoconferenza, si è tenuta la prima seduta del Consiglio generale d'Indirizzo, durante la quale sono state presentate per l'approvazione le linee programmatiche delle prossime attività della Fondazione.
Piena sintonia dei consiglieri sulla necessità di un'apertura forte al territorio e alle sue esigenze soprattutto in un periodo così delicato per la ripartenza delle attività economiche e culturali. Parte del cartellone del Festival, con appuntamenti di musica da camera e di jazz, si terranno in Piazza Duomo e nei Giardini del Monsignore. Quasi certa l'installazione di un maxischermo per poter seguire alcuni degli eventi in programmazione anche lontano dal Belvedere di Villa Rufolo o dall'Auditorium Oscar Niemeyer.
Dopo la seduta del Consiglio di Indirizzo si è celebrata la prima riunione del Consiglio di Amministrazione, presieduto come da Statuto, dal professor Antonio Scurati, che è anche il neopresidente della Fondazione.
Tutto pronto per la 69esima edizione del Ravello Festival, la cui presentazione avverrà nella sede della Regione Campania giovedì 17 giugno alle 12.00 nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca.
Presidente
Antonio Scurati
Consiglio di indirizzo
Lorenzo Lentini (Presidente)
Almerina Bove
Luigi Buonocore
Salvatore Di Martino
Stefano Giuliano
Valerio Pescatore
Michele Strianese
Consiglio di amministrazione
Antonio Scurati (Presidente)
Diomede Falconio
Paolo Imperato
Direttore generale
Maurizio Pietrantonio
Direttore artistico 2021
Alessio Vlad
Leggi anche:
Antonio Scurati è il nuovo presidente della Fondazione Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109511102
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...