Tu sei qui: CronacaIschia, sindaco di Bacoli: "Adesso un pò di silenzio, almeno mentre si scava nel fango"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 novembre 2022 17:17:53
"Quando accade qui, è colpa dell'abusivismo. E' colpa della gente che 'se l'è cercata'. Quando accade altrove, è una tragedia. Una tragedia, e basta. Va bene. Va bene anche così. E così, se vi pare. Una liturgia a cui siamo abituati, da tempo. Solo una cortesia: adesso, un po' di silenzio, almeno mentre si scava nel fango. Un po' di silenzio almeno mentre si recuperano i corpi senza vita di bambini, di donne, di anziani. Il silenzio. Per le lezioni 'su cosa andava fatto' prenotatevi tutti dopo. Per i processi 'a chi è più colpevole' ci sarà tempo e modo, perché colpe ce ne sono, certo, ma ora le priorità sono altre".
E' il post polemico pubblicato su Facebook dal sindaco di Bacoli (Napoli) Josi Gerardo Della Ragione sulla frana avvenuta a Casamicciola, sull'isola d'Ischia; mentre sono salite a 4 le vittime.
Dopo l'identificazione di Eleonora Sirebella, 31 anni, i soccorritori hanno trovato il corpo di una bimba di 5 - 6 anni e di una donna anziana. La piccola, non ancora identificata, indossava un pigiamino rosa.
Il lavoro incessante dei soccorritori ha portato poi a trovare il corpo anche della quarta vittima.
Ma -purtroppo - la conta non si ferma: farebbero parte tutti della stessa famiglia i corpi che in queste ore stanno emergendo dal fango, cioè la bambina, il ragazzino e la donna. Mancherebbero all'appello il padre e un altro familiare. I soccorritori avrebbero anche già individuato la sesta vittima accertata e stanno provando a tirarla fuori.
"Adesso silenzio - ribadisce Della Ragione - e ognuno si chieda soltanto come può dare una mano a questi eroi. A chi da due giorni scava, a chi aiuta gli sfollati, a chi porta viveri, aiuti, conforto.
Con i morti ancora a terra, un po' di silenzio. Per loro, per chi sta donando se stesso".
Della Ragione ha pubblicato la foto di alcuni volontari provenienti da Bacoli, comune dei Campi Flegrei con vista sulle isole di Ischia e Procida: "Avete tutto il nostro sostegno, siete il nostro più grande orgoglio. La Protezione Civile Falco, il Coordinamento Volontari Campania, guidati dal nostro Nunziante Lucci.
C'erano a Sarno, c'erano in Abruzzo, ci sono oggi ad Ischia come durante il terremoto di 5 anni fa. Ci sono sempre".
Fonte foto: Pagina Facebook Josi Gerardo Della Ragione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10458102
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...