Tu sei qui: CronacaInternet point ricicla Reddito Cittadinanza: truffa da più 1 milione di euro a Milano, indagati 232 stranieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 dicembre 2022 15:51:57
Monetizzava illegalmente il contributo del Reddito di Cittadinanza. E' questa la maxi truffa da oltre un milione di euro scoperta dai Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano che questa mattina, 21 dicembre, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un cittadino bengalese di 38 anni titolare di un Internet Point in via Padova 213 a Milano.
Come riporta ITALPRESS, l'uomo, in Italia da oltre 10 anni, sfruttava il suo negozio come punto dove tramite operazioni con il Pos si potevano monetizzare tutti gli importi del Reddito di Cittadinanza, superando il limite di prelievo mensile di 100 euro. In cambio di questo, il bengalese otteneva un discreto guadagno applicando una commissione del 15% su ogni operazione. In questo modo, l'uomo aveva accumulato sul suo conto circa 20.000 euro, ora sotto sequestro.
Tutta la truffa è partita nel 2020, coinvolgendo 232 persone (soggetti appartenenti per il 90% alla comunità somala, gli altri sono invece originari di Yemen, Etiopia, Ghana e Afghanistan) ora indagate per truffa aggravata e falsa attestazione dei requisiti per ricevere il sussidio. Il 38enne, invece, è accusato di riciclaggio continuato e abusiva attività di prestazione di servizi a pagamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10255100
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...