Tu sei qui: CronacaIl "Sentiero degli dei" va tutelato e rispettato: il disappunto, il post denuncia e il buon esempio di Fabio Fusco e Giovanni Cuccaro
Inserito da (admin), lunedì 23 luglio 2018 12:34:34
Quante volte ci siamo arrabbiati quando, innanzi a noi, si presentano situazioni di trascuratezza o di degrado del nostro territorio? Grazie a social network, però, accade anche che molti di noi denuncino con tanto di foto e geolocalizzazioni i misfatti, condividendo l'arrabbiatura con il popolo del web.
Quello a cui invece abbiamo assistito ieri, ad esempio, è un esempio virtuoso di come dal pensiero si possa passare all'azione quando si ha a cuore il proprio paese.
Durante un allenamento lungo il "Sentiero degli Dei", il fotografo Fabio Fusco si è imbattuto in uno scenario decisamente spiacevole: ignari turisti hanno scambiato un bidone per la raccolta di acqua piovana per un contenitore di rifiuti trasformando questo angolo di paradiso in una piccola discarica di plastica e rifiuti.
Ecco il post pubblicato ieri da Fabio in compagnia del collega atleta Giovanni Cuccaro:
"Chi fa il famoso Sentiero degli Dei e porta con se acqua e colazione a sacco è pregato di riportarsi dietro la spazzatura, non deporla in un contenitore usato per raccogliere acqua piovana. Rispettiamo la Natura che offre tanto a noi grazie... Domani mattina presto muniti di buste andremo a ripulire la zona e togliere il bidone per l'acqua..."
I due sportivi, incuranti dell'allerta meteo, questa mattina si sono recati nuovamente sul posto e, armati di buona volontà e senso civico, hanno ripulito tutta l'area interessata, ripristinando la bellezza del luogo.
Dalla redazione di Positano Notizie, a nome di tutti i concittadini della Costa d'Amalfi, il più sentito ringraziamento a Giovanni e Fabio per aver dimostrato grande senso civico e amore per il nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104328104
Non ce l'ha fatta Asia Loddo, la sedicenne rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto mercoledì sera in viale Marconi, all'altezza di Is Pontis Paris, a Cagliari. Il suo cuore ha cessato di battere nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Brotzu, dove era stata trasportata priva di...
Un tragico episodio ha scosso il Casertano. Nella tarda serata di sabato 12 aprile, il corpo senza vita di Davide Carbisiero, un ragazzo di 19 anni originario di Succivo, è stato rinvenuto all'interno di una sala slot situata in via Atellana a Cesa, al confine con Orta di Atella. La drammatica scoperta...
Anche la Costiera Amalfitana si è mobilitata per la scomparsa di Daniele Vuotto, il 59enne residente a Capri di cui non si hanno più notizie da venerdì 11 aprile. I volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV, intervenuti su attivazione della Soru (Sala Operativa Regionale Unificata),...
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....