Tu sei qui: CronacaGiappone, terremoto provoca 55 morti
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 gennaio 2024 15:02:02
È stato un Capodanno drammatico in Giappone, dove la terra è tornata a tremare per oltre un minuto, scossa da un terremoto di magnitudo 7.6 della Scala Richter.
Un minuto durante un terremoto è un lasso di tempo - letteralmente - interminabile: che ha provocato 55 morti e diversi feriti.
Erano le 16:10 locali quando la terra ha iniziato a tremare violentemente la costa centro-occidentale del Paese, che è abituato a convivere da sempre con centinaia di scosse di terremoto l'anno.
Il primo ministro Fumio Kishida aveva subito esortato le persone nelle zone di pericolo, oltre 50 mila persone, a "spostarsi il prima possibile" su un terreno più elevato.
Le aree colpite sono state le prefetture di Toyama, Ishikawa e Niigata sul lato del Mar del Giappone dell'isola principale del Paese, Honshu.
Dopo la scossa di magnitudo 7.6 ad una profondità di 10 km - che peraltro è stata avvertita anche a Tokyo a circa 500 km di distanza - è stata registrata anche una seconda pesante scossa, di magnitudo 6,2, mentre nell'arco di appena 90 minuti, la zona è stata colpita da una raffica di 21 scosse di magnitudo 4 o superiore, secondo quanto ha reso noto l'Agenzia meteorologica del Paese.
La minaccia dello tsunami è fortunatamente scongiurata, ha affermato poche ore dopo il Pacific Tsunami Warning Center con sede alle Hawaii.
Oltre 100 edifici sono stati sono stati distrutti o gravemente danneggiati dalle fiamme nella città di Wajima, in seguito agli incendi scoppiati a causa della violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.6 che ha colpito ieri il Giappone.
Lo rendono noto i vigili del fuoco, citati dall'emittente pubblica nipponica Nhk. Situata nella prefettura centroccidentale di Ishikawa, Wajima è tra i luoghi più colpiti dal sisma.
Subito sono arrivati i messaggi di solidarietà della premier italiana, Giorgia Meloni che ha dichiarato:
"L'Italia è al fianco del popolo giapponese in questo momento difficile. Rivolgo al Primo Ministro Kishida le condoglianze per le vittime del terremoto. Siamo pronti a fornire al Giappone tutto l'aiuto e il sostegno necessari".
Anche il presidente francese, Macron ha scritto su X, il sostegno transalpino, al Giappone:
"Solidarietà al Giappone che deve superare le conseguenze dei forti terremoti. Condividiamo l'immenso dolore delle famiglie delle vittime".
L'Agenzia della Casa Imperiale giapponese ha annullato il tradizionale saluto pubblico di Capodanno previsto per martedì, a cui avrebbero partecipato l'Imperatore Naruhito e i membri della famiglia reale, in seguito al tragico terremoto che ha colpito la prefettura di Ishikawa e le aree circostanti:
"Su indicazione dello stesso sovrano e dell'imperatrice Masako, l'agenzia ha deciso di non procedere con l'evento a Tokyo in considerazione dei danni causati dal sisma alle numerose persone", riferisce una nota.
Foto diSoham KdaPixabay e Foto di Angelo Giordano da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101810107
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...