Tu sei qui: CronacaFrancesco Maria Perrotta è il presidente della Fondazione Ravello: «Riporterò il Festival all'interno dei circuiti nazionali e internazionali»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 aprile 2021 13:57:06
Francesco Maria Perrotta è il nuovo presidente della Fondazione Ravello.
53 anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta è stato ufficialmente nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dopo aver ricevuto l'ok del Sindaco del Comune di Ravello Salvatore Di Martino, come da statuto, con il quale Perrotta ha già avuto un cordiale confronto).
«Ho intenzione di condividere le best practices già attuate sul territorio integrandole con gli esempi virtuosi messi in atto dalla rete di festival che rappresento - ha dichiarato Perrotta -. Tra gli obiettivi che ci prefiggiamo di raggiungere vi è l'elaborazione di una nuova progettualità in stretta connessione con gli enti locali per riportare il Festival all'interno dei circuiti nazionali e internazionali anche attraverso collaborazioni con i più importanti Festival europei».
Perrotta subentra all'avv. Almerina Bove, commissario straordinario della Fondazione Ravello, nominata dal Presidente De Luca nel febbraio dello scorso anno per assicurare l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente, e garantire la continuità del funzionamento dello stesso.
"Le capacità amministrative e gestionali e una forte personalità caratterizzano il nuovo presidente della Fondazione. Il nuovo CDA s'insedierà a giorni, in tempo per la programmazione della nuova edizione del festival estivo", si legge nella nota della Fondazione.
Uno dei festival più longevi d'Europa riparte quindi da un esperto del settore che, oltre a presiedere l'associazione formata dai più prestigiosi festival italiani, siede anche nel board dell'European Festivals Associations (EFA), network che dal 1952 riunisce circa 80 tra i più importanti festival di musica, danza, teatro e arti performative in genere.
Perrotta porta in dote a Ravello, l'esperienza maturata negli anni che gli ha consentito di costruire rapporti diretti con le Soprintendenze e le Direzioni artistiche dei principali festival italiani e internazionali, nonché con il Ministero della Cultura (MIC) e degli Esteri (MAECI).
Promotore da anni del binomio turismo-cultura, Francesco Maria Perrotta, intende esaltare in tale direzione tutti gli asset gestiti dalla Fondazione ivi incluso il caratteristico e "unico" patrimonio culturale del Comune di Ravello.
«Ringrazio i soci della Fondazione, in particolar modo il presidente De Luca per aver riposto in me la fiducia affidandomi un incarico così ambizioso e stimolante. Ringrazio inoltre il commissario straordinario avvocato Almerina Bove per il prezioso lavoro che ha consentito alla Fondazione Ravello di superare egregiamente le criticità pregresse», ha concluso il neo presidente, che nei prossimi giorni conoscerà i nomi dei componenti il nuovo consiglio generale d'Indirizzo e del consiglio di amministrazione così da poter dare inizio alla ri-Fondazione Ravello.
Leggi anche:
Presidenza Fondazione Ravello, De Luca e Di Martino trovano accordo su Francesco Maria Perrotta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106414106
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...