Tu sei qui: CronacaFocolaio Covid a Praiano, la Sindaca assicura più controlli per Pasqua e scrive ai cittadini: «Serve il vostro contributo»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 marzo 2021 15:34:38
Praiano va in controtendenza rispetto al resto della Costiera Amalfitana e fa registrare un incremento dei contagi da Covid-19 che preoccupa, visto il ridotto numero di abitanti del piccolo borgo.
Oggi, 27 marzo, 3 nuovi contagi fanno salire il totale dei positivi sul territorio a 26, portando Praiano ad essere la seconda cittadina della Costiera Amalfitana per contagi dopo Vietri sul Mare (31 positivi).
È per questo che la sindaca facente funzioni Anna Maria Caso ha chiesto ai concittadini maggiori sforzi: «Il Covid-19 è il nostro nemico e noi dobbiamo combatterlo. È un nemico che muta e si fa sempre più forte. Le ultime varianti sono molto contagiose e anche molto più resistenti. Parliamo di positivi che prima di negativizzarsi devono attendere 30/40 giorni. E questa guerra possiamo combatterla, e vincerla, solo col rispetto delle regole. E con la campagna vaccinale che, come sapete, ha i suoi tempi. Per il momento, ci siamo Noi. E uso la maiuscola perché maiuscola deve essere la nostra collaborazione. Nell'interesse di tutti. Per nostra fortuna, ancora una volta, il focolaio è circoscritto e ben localizzato. Questo ci consente di evitarne la diffusione».
«Ma non solo. La maiuscola - ha ribadito - sta anche a sottolineare che nessuno può chiamarsi fuori dal senso di responsabilità che è l'arma vincente su tutto. Non c'è controllo, non c'è forza dell'ordine, non c'è coercizione che tenga. Siamo Noi. Noi ad avere rispetto delle regole, Noi a collaborare nella identificazione dei focolai, Noi a non essere omertosi, Noi a non farci prendere dal panico, Noi a trasmettere fiducia ai nostri figli che stanno pagando il prezzo più caro».
E ha aggiunto: «Io e tutta l'Amministrazione stiamo facendo l'impossibile per garantire supporto, vicinanza, corretta comunicazione. È un lavoro immane, credetemi. Ed ogni positivo in più è una fitta al cuore, ed ogni guarigione è una gioia immensa. Vi chiedo, ancora una volta, e con il cuore in mano, di darci una mano».
Un impegno che dovrà essere assicurato ancor di più durante i giorni festivi che stanno per giungere: «Che questa sia una Pasqua di Resurrezione per tutti. Che riusciamo a superare ancora una volta, insieme, questo difficile momento. Non voglio fare retorica, non è mia abitudine, ma noi Praianesi abbiamo sempre dato il meglio nelle difficoltà. Sono sicura che vinceremo anche questa battaglia. Cominciamo da domani. La Domenica delle Palme sia occasione per dimostrare che un rito religioso così sentito può essere officiato nella massima sicurezza. E che la fiducia che l'amministrazione ha risposto nella comunità non venga disattesa».
«Ci saranno i dovuti controlli che vedranno impegnati Polizia Municipale, Millenium e Volontari della Croce Rossa Italiana. Ma sono sicura che saranno solo di supporto. Le Praianesi e i Praianesi daranno ulteriore prova di responsabilità e senso civico», ha chiosato la Sindaca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102210108
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...