Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Ermenegildo martire

Date rapide

Oggi: 13 aprile

Ieri: 12 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaDe Luca denuncia «mancanza di controllo in tutta Italia» e fissa riapertura attività economiche per 21 maggio

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Vincenzo De Luca, Campania, mascherina, controllo

De Luca denuncia «mancanza di controllo in tutta Italia» e fissa riapertura attività economiche per 21 maggio

«La Campania ha ricevuto 1/3 rispetto a ciò che è stato mandato alle altre regioni. Lo Stato italiano dovrebbe vergognarsi», ha detto Vincenzo De Luca

Inserito da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 10:15:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«C'è un crollo generale psicologico, politico, che va dalle istituzioni ai singoli cittadini. Forse, era inevitabile o forse no. Ad oggi abbiamo un quadro preoccupante: la mancanza di controllo in tutta Italia, si ragiona come se l'epidemia non esistesse più.L'uso della mascherina è obbligatorio. La verità è che nessuno controlla più niente».

Ha esordito così, ieri, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, in diretta facebook per il suo consueto aggiornamento del venerdì.

«Dal 4 maggio quasi 25 mila persone dal nord sono venute al sud, quasi 2 mila sono in isolamento domiciliare e non sappiamo l'evoluzione dal punto di vista del contagio. Monitoreremo tutto per trasmettere serenità. Manterremo l'impedimento a entrare in Campania da parte delle regioni del Nord, se non per motivi di lavoro o salute», ha rassicurato, per poi scagliare un'invettiva nei confronti del Governo centrale.

«La regione Campania è quella che riceve meno soldi di tutte le regioni - ha detto -, ogni anno riceve 45 euro in meno per ogni cittadino pro capite rispetto alla Lombardia. Un mese fa ho dovuto fare il ‘pazzo' per ottenere le mascherine. La Campania ha ricevuto un terzo rispetto a ciò che è stato mandato alle altre regioni. Allo stesso modo, la regione Campania ha ricevuto meno tamponi di tutte le regioni, 1 ogni 50 abitanti. Al Veneto 1 ogni 16 abitanti, Piemonte 1 ogni 19, Lombardia ogni 21 e così via. Lo Stato italiano dovrebbe vergognarsi».

«Possiamo dire che nonostante ciò, abbiamo dimostrato di essere la regione più efficiente: numero di decessi più basso e positivi in relazione alla popolazione residente», ha affermato con orgoglio.

Quindi le considerazioni in merito alla ripartenza economica, a cominciare dai documenti stilati dall'Inail con la collaborazione dell'Istituto Superiore di Sanità. «Queste linee guida dell'INAIL sono incompatibili - ha detto -, la regione prenderà misure diverse per la ristorazione e attività balneari. Farò in queste ore colloqui con camere di commercio».

«Noi cercheremo di seguire la nostra linea, è semplice: riaprire tutto e per sempre. Non far finta di riaprire e poi richiudere dopo una settimana», ha dichiarato in merito alla riapertura delle attività economiche.

E poi: «In Campania non riapriremo il 18, noi iniziamo il 21 maggio. I tempi di incubazione sono 14 giorni, quindi vediamo il 18 se l'apertura del 4 ha determinato nuovi focolai. È necessario riaprire tutto giovedì. Se dovessimo decidere di aprire lunedì, il 70% dei ristoranti non potrà aprire. Ci vorrà sicurezza, mettendo i ristoratori al riparo da sanzioni amministrative. Perciò, prendiamoci due/tre giorni di tempo in modo che i ristoratori si attrezzino. Pubblicheremo un video sulle prescrizioni dei nostri sanitari».

Quanto a spiagge e stabilimenti balneari, «avremo incontri nei prossimi giorni. È possibile andare nella seconda casa in Campania. In Campania si può andare dovunque».

E, nel parlare delle attività culturali, una menzione per la Costiera amalfitana: «Stiamo pensando a delle iniziative per Ravello da fare anche con le nuove tecnologie. Credo ci sarà una bella manifestazione con la Abbagnato, cercheremo di ricordare la venuta di Wagner a Ravello».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100511104

Cronaca

Nonna travolta e uccisa sul marciapiede con i nipotini: è mistero sui paletti “riapparsi” dopo l’incidente

Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...

Condannato a 6 anni l’ex ad di Autostrade Giovanni Castellucci: dovrà andare in carcere

È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....

Mercogliano: 30enne in stato di alterazione danneggia i cassonetti dei rifiuti, poi aggredisce i Carabinieri

I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...

Sala Consilina, gattini chiusi in una busta e gettati in un canale: Enzo si tuffa e li salva

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...

Usufruisce della legge 104, ma lavora: a Solofra docente nei guai per danno erariale da 60mila euro

Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...