Tu sei qui: CronacaCremona, rubano maglia Vialli autografata al titolare della trattoria: "Me l'aveva regalata Gianluca"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 17 novembre 2023 21:42:35
Un gesto ignobile che ha lanciato nella disperazione il titolare della Trattoria Franca e Luciano di Livrasco, in provincia di Cremona tappa 'obbligata' di tanti vip tra cui, appunto, Gianluca Vialli che quando militava nella Juventus regalò una sua maglia al titolare e, recentemente, prima della sua tragica scomparsa, gliel'aveva anche firmata.
Ora, Corrado, resosi conto del furto, è disperato: "Era un suo regalo".
I clienti, o pseudo tali, hanno mangiato, pagato regolarmente il conto e salutato con cortesia; ma stando ai sospetti del titolare del ristorante, si sono portati via la maglia di Gianluca Vialli, che era proprio all'ingresso.
Il titolare del locale storico, Corrado Venturini, oltre a postare la notizia e il suo sfogo su Facebook ed Instagram ha sporto denuncia ai carabinieri e ha avvisato anche il nipote di Gianluca.
Corrado il titolare, è stravolto:
"Devo confessare che ho pianto e non ho dormito quella maglia per me era tutto, me l'aveva regalata Gianluca quando giocava nella Juve e il 17 settembre dell'anno scorso, quando era venuto da noi a pranzare, me l'aveva firmata; non ho idea di chi possa averla presa, probabilmente qualcuno che ha aspettato che mi assentassi qualche istante dal bancone e poi se n'è andato; io mi sono accorto della sparizione soltanto nel pomeriggio".
Su Fb il messaggio rivolto alla 'gentilissima clientela' dopo il 'fattaccio':
"Oggi non è un buongiorno: vorremmo mettervi a conoscenza di un increscioso fatto avvenuto nel nostro locale nel primo pomeriggio di giovedì 16 novembre. Purtroppo qualche genio (avremmo parole ben più pesanti da utilizzare) ha pensato bene di rubarci la maglia numero 9 del compianto e soprattutto amico Gianluca Vialli. Come ben sapete all'ingresso vi sono esposte le maglie di tutti i giocatori che sono passati di qui e oltre ad essere una collezione-passione per noi e per Corrado in particolare, è un motivo di grande orgoglio, ma soprattutto di inestimabile valore affettivo; a maggior ragione quella di Gianluca significava avere un suo ricordo tangibile e fruibile per tutti coloro che volevano soffermarsi a ricordarlo grazie a questo cimelio unico. Chiaramente il furto è stato denunciato alle autorità competenti che faranno le indagini del corso e a voi, cari amici, chiedo la grande cortesia di condividere questo mio post con la speranza che la maglia di Luca possa tornare al più presto a casa per essere ancora ammirata da tutti voi".
In molti hanno postato/lanciato un appello affinché l'autore del furto restituisca anche in forma anonima la maglietta per non incorrere in denunce penali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10237102
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...