Tu sei qui: CronacaCovid-19, Governatore De Luca incontra i pediatri in vista del prossimo anno scolastico
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 18:55:29
La Federazione Italiana Medici Pediatri ha raccolto in un documento alcune linee guida che potrebbero essere utili per il ritorno a scuola e in classe in tutta sicurezza. Il documento è stato presentato ai ministri della Salute Roberto Speranza e dell'Istruzione Lucia Azzolina e propone orari scaglionati di ingresso e di uscita, misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner, la mascherina per i bambini più grandi e per il personale scolastico solo quando non sia possibile rispettare il distanziamento sociale di almeno un metro.
Le problematiche relative alla riapertura del prossimo anno scolastico sono state al centro dell'incontro convocato la scorsa settimana dal Presidente Vincenzo De Luca e svoltosi oggi con le rappresentanze dei medici pediatri della Campania.
Con il Presidente De Luca all'incontro ha partecipato l'assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini e la Direzione Salute regionale. In videoconferenza ha portato il proprio contributo anche il deputato e pediatra Paolo Siani.
"Abbiamo voluto questo primo incontro - ha dichiarato il Governatore De Luca - per avviare subito un confronto diretto con i medici pediatri, ascoltare le loro proposte e prepararci alla ripresa del prossimo anno scolastico. Diverse sono le criticità da affrontare subito. Occorre essere pronti su più fronti, dalle vaccinazioni alla definizione di un piano sanitario mirato per la scuola e tutte le sue componenti".
I punti sui quali si avviano da subito una serie di iniziative, in attesa della definizione di linee guida nazionali, sono innanzitutto:
1) Una campagna di vaccinazione antinfluenzale per la popolazione scolastica che dovrà essere la più estesa possibile.
2) Garantire, come è già garantito, che i pediatri possano prescrivere in autonomia i tamponi che dovranno avere una risposta rapidissima.
3) Procedere anche con gli uffici regionali alla definizione del fabbisogno di aule e spazi.
4) Garantire sia ai pediatri che alle scuole, la piena disponibilità di dispositivi di protezione individuale.
Nei prossimi giorni saranno organizzati altri incontri con il mondo della scuola della nostra regione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108013105
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...