Tu sei qui: CronacaConsiglio regionale approva variante al Put per galleria Maiori-Minori, deputata Bilotti chiede intervento del Governo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 16:15:24
«Con una votazione lampo, senza nemmeno un accenno di discussione, il Consiglio regionale della Campania ha approvato oggi la variante al Piano urbanistico territoriale che consentirà di sventrare la Costa amalfitana con una galleria tra Maiori e Minori. È una decisione scellerata, che non tiene in alcun conto le esigenze di tutela dovute a un sito patrimonio Unesco e contro la quale ho già presentato un'interrogazione parlamentare».
Lo dichiara la deputata Anna Bilotti(Movimento 5 Stelle) che su quello che non esita a definire «uno scempio» ha chiesto l'intervento dei Ministeri dell'Ambiente, dei Trasporti e di quello per i Beni culturali e il Turismo. La sua si unisce all'interrogazione che l'onorevole Gigi Casciello(Forza Italia) ha presentato, negli scorsi giorni, agli stessi ministri: Costa, De Micheli e Franceschini.
«Più che pensare di spendere 18 milioni di euro per 400 metri di tunnel, ci sarebbe piuttosto da approvare un piano di gestione del sito Unesco Costiera Amalfitana, come prevede la legge 77 del 2006», ricorda la parlamentare, che evidenzia inoltre come il progetto della galleria si fondi sull'ipotesi di un incremento del 40% del flusso dei veicoli nei prossimi vent'anni, in assoluta contraddizione con tutte le politiche di contenimento del traffico che ogni anno si rendono necessarie per tutelare un territorio fragile come quello della Costa d'Amalfi.
Per la deputata di M5S sono ben altri gli interventi che devono essere realizzati: «Dobbiamo lavorare su proposte di mobilità sostenibile che non consumino i territori, potenziare il trasporto pubblico via terra e via mare, pensare a una zona a traffico limitato territoriale e incentivare forme di trasporto ecosostenibili. Sono solo alcune delle idee che richiederebbero molto meno dei 18 milioni di euro che si vogliono spendere per un inutile buco nella montagna».
Leggi anche:
Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108126100
Una tragedia assurda ha sconvolto il quartiere Brancaccio di Palermo. In via Portella della Ginestra, poco dopo le 11:30, una Fiat 600 guidata da una ragazza di 25 anni, neopatentata, ha perso il controllo ed è salita sul marciapiede, travolgendo una nonna e i suoi due nipotini di 3 e 4 anni. A perdere...
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...