Tu sei qui: CronacaConnectivia taglia bollette del 50% per aiutare comparto turistico della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 aprile 2020 17:01:35
Connectivia taglia del 50% le bollette fino a fine 2020, per aiutare il comparto turistico della Costiera Amalfitana. Ora che l'emergenza Coronavirus sta causando gravi perdite e mette a rischio la ripresa della stagione turistica, questo vuole essere un gesto di aiuto concreto.
"Il nostro logo rappresenta due persone che si abbracciano. Un abbraccio di tecnologia. Che oggi diventa abbraccio di solidarietà. Non restiamo ad aspettare che intervenga lo Stato con leggi o aiuti pubblici, perché sappiamo bene che i tempi dell'impresa non sono quelli della burocrazia", ha detto Maria Langella, CEO Connectivia.
E poi: "Anche noi siamo un'impresa che non può aspettare che si pensino piani di salvataggio nazionale e poi si scrivano le carte. Per questo, abbiamo pensato di mettere in pratica una politica di sostegno tra aziende del settore turistico, immediata. Il nostro patto di solidarietà per resistere ora alla tempesta e poterci poi rialzare tutti assieme. Tutti assieme siamo parte di un comparto che dà pane e vita al territorio e assieme a voi vogliamo affrontare la crisi".
Connectivia in dieci anni ha costruito un'infrastruttura di telecomunicazioni in Costiera Amalfitana unica sia per l'investimento totalmente privato e sia per il pregio tecnologico. Il concetto di operatore di prossimità è ormai stato pienamente accettato ed integrato al business degli operatori turistici della costiera amalfitana, eccellenza internazionale.
"Fino alla fine del 2020, i nostri servizi di connettività saranno scontati del 50%. Perché siamo con te ora e ti sosteniamo, e perché quando dovremo ripartire la rete sarà uno degli strumenti più importanti per poter comunicare e raggiungere clienti in tutto il mondo. E saremo lì con te, con lo stesso spirito che ci ha guidato nel portale la fibra ottica in Costiera Amalfitana, abbattendo il digital divide".
Per attivare lo sconto bisogna inviare richiesta a mezzo pec ad amministrazione@connectivia.it, con oggetto "Emergenza COVID-19", con riferimento ai dati dell'azienda che usufruisce dei servizi ed in allegato la visura camerale.
Il focus di CONNECTIVIA, oltre alla continuità dei servizi, è quello di affiancare i Clienti Residenziali in questo momento di crisi fornendo la connettività necessaria per far fronte alla grande richiesta di banda che richiede la remotizzazione in corso da settimane.
"Ci stiamo anche occupando di virtualizzare le postazioni di lavoro non solo di imprenditori, professionisti e manager, ma anche dei loro dipendenti che utilizzano PC privati nei quali installiamo applicazioni che consentano di essere connessi come se fossero in ufficio, con stessa sicurezza e reattività", spiega Langella.
Per assistenza: numero verde 800.978.454 e Servizio Clienti WhatsApp 081 19230080
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10428105
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone (di cui 3 sottoposte alla misura della custodia in carcere, una a quella...
Presso la sede del Parco Archeologico dell'Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Reparto Operativo Sezione Archeologia di Roma hanno restituito alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di...