Tu sei qui: CronacaCampania resta gialla, De Luca avverte: «Con movida incontrollata, in due settimane torniamo in zona rossa»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 aprile 2021 19:37:48
In base ai dati del monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della salute, il ministro Roberto Speranza firmerà in giornata nuove ordinanze che entreranno in vigore lunedì 3 maggio. La Sardegna passa da rossa ad arancione. Rimangono arancioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Tutte le altre sono in area gialla, anche la Campania.
Ma il governatore Vincenzo De Luca ha messo i cittadini in allerta: «Dobbiamo essere estremamente attenti. Ieri c'è stata una discussione su zona gialla o arancione. Da sempre abbiamo sposato la linea di rigore, ma con l'inizio della campagna di vaccinazione abbiamo detto che si sarebbe aperta una seconda fase, nella quale è necessario tutelare anche l'economia oltre che la salute. Se immaginiamo che zona gialla significa ricreazione, con movida incontrollata, nel giro di due settimane torniamo non in zona arancione, ma in zona rossa direttamente. È meglio parlare con chiarezza brutale. Il 50% dipende dal rigore dei nostri comportamenti, l'altro dalla campagna di vaccinazione».
«Se ci manteniamo responsabili - ha dichiarato nella consueta diretta del venerdì pomeriggio -, avremo un'estate di liberazione. E noi puntiamo a questo. Abbiamo un livello quotidiano elevato di nuovi positivi. Dio non voglia che si verifichi una nuova esplosione di contagi. A quel punto, poi, che nessuno si lamenti se finiamo di nuovo in zona rossa. Le mascherine vanno indossate, non tenute sul collo».
Sui vaccini il Governatore non molla la presa: «Stiamo facendo una battaglia per avere il rispetto dei pari diritti per tutti i cittadini italiani. La Regione Campania, per il riparto dei vaccini, è l'ultima in Italia. Ai cittadini campani sono stati sottratti 211mila vaccini. E' uno scandalo che continua, una vergogna nazionale. Come si può tollerare una cosa del genere nel silenzio generale. Nell'ambito di questo furto, prosegue il sottofurto nell'ambito dei vaccini Pfizer e Moderna, per i quali la Campania è l'ultima per consegne. Nonostante tutto questo, abbiamo raggiunto risultato straordinari. Siamo la prima regione d'Italia, in base alla popolazione, per numero di deceduti per Covid e per tasso di occupazione delle terapie intensive. Per luglio vogliamo completare l'immunizzazione della città di Napoli. Sarebbe un risultato di livello mondiale. Anche a questo può servire l'hub di Capodichino».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100222107
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...