Tu sei qui: CronacaCambio al vertice del Rotary Club Costiera Amalfitana: da Amalia Pisacane a Ulisse Di Palma, una presidenza all'insegna dell'unità
Inserito da (Admin), domenica 9 luglio 2023 18:51:40
Ieri sera nell'auditorium Villa Rufolo di Ravello, è stato celebrato il "passaggio del collare" del Rotary Club Costiera Amalfitana, un momento di grande importanza che segna il cambio di presidenza per l'anno rotariano 2023-2024.
L'evento ha visto la partecipazione di diverse autorità rotariane, civili e soci.
Il presidente uscente, l'ing. Amalia Pisacane, ha passato il testimone al cardiologo Salvatore Ulisse Di Palma, che ha presentato il suo team e delineato i principi che guideranno il suo mandato. Seguendo il filo conduttore dell'attenzione alla comunità e al territorio, i due presidenti hanno sottolineato l'importanza del lavoro di squadra per il raggiungimento degli obiettivi in ambito sociale, sanitario e culturale.
La serata è stata arricchita dall'intervento del Padre Enzo Fortunato, che ha invitato il club a continuare il suo operato con ancor più vigore e forza.
Infine, la celebrazione del 25° anniversario della nascita del club ha aggiunto una nota di gioia e commemorazione, ricordando i rotariani scomparsi e confermando l'unità e la forza della comunità rotariana nel desiderio di costruire una società migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10048106
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...