Tu sei qui: CronacaBelluno, ipotesi omicidio volontario per la donna tedesca
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 8 luglio 2023 19:56:40
Una famiglia intera spezzata e, per i sopravvissuti, il dramma di andare avanti e provare a dimenticare qualcosa che è impossibile togliersi dalla mente.
Ieri era stato il nonno sopravvissuto alla mattanza su quanto fosse difficile andare avanti anche e soprattutto per la figlia che è disperata e che non trova la forza di andare avanti: "Ci hanno tolto tutto".
Quello che i carabinieri dovranno capire è come sia stato possibile che in un'area dove il limite è di 50 km/h l'Audi nera potesse arrivare ad una velocità folle, superiore ai 70km/h in pieno centro abitato.
Le immagini e l'audio catturati dalla telecamera dell'officina di Silvano Da Rin, il meccanico di Santo Stefano di Cadore che per primo ha raggiunto giovedì scorso il punto in cui sono morti Marco Antonello, 48 anni, il figlio Mattia di 2 anni e la nonna materna Mariagrazia Zuin, di 65.
La prova è stata acquisita dai Carabinieri e servirà ai periti per determinare con esattezza la velocità dell'Audi presa a noleggio da Angelika Hutter, la 32enne tedesca che è stata arrestata per omicidio stradale plurimo.
Lunedì verrà ascoltata dal gip di Belluno per la convalida del provvedimento cautelare.
Quello che sembra incredibile è che una delle ipotesi che avanza è quella che il gruppo sul marciapiede sia stato centrato deliberatamente.
Un testimone sentito dai Carabinieri ha riferito che poche centinaia di metri prima del luogo dell'incidente Hutter aveva avuto un diverbio acceso con una persona che parlava italiano.
La donna avrebbe inveito più volte, prima di salire in macchina sgommando. Qualche minuto dopo è avvenuta la tragedia.
L'Audi a tutta velocità non ha sbandato ma centrato in pieno le tre vittime che stavano camminando davanti sul marciapiede, finendo la corsa contro un palo dell'illuminazione, sul quale si è accartocciato anche il passeggino di Mattia.
A suggerire anche la pista ipotetica di un omicidio volontario plurimo, alcuni elementi delle perizie: la mancanza di segni di frenata e l'assenza di strisciate sul muro a fianco della strada regionale 355 che porta a Sappada, a testimoniare la perdita di controllo del veicolo.
Dai riscontri delle celle telefoniche si capirà se l'automobilista fosse o meno al cellulare al momento dell'impatto.
E' stata invece esclusa dalle perizie l'assunzione di droga o alcol.
Fonte foto: Foto diAghil MSdaPixabay e Foto dioltremedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104110108
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...