Tu sei qui: CronacaAveva un Cimabue da anni in cucina senza saperlo: il quadro vale 6 milioni di dollari
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 settembre 2019 18:39:32
Conservava un quadretto tra la cucina e il salotto, pensando fosse una semplice icona, come una di quelle che si trovano in vendita nei negozi fuori dai santuari. Invece è un'opera di Cimabue e ritrae Cristo circondato da una folla con il volto rabbioso. E lei, un'anziana di Compiegne, a Nord di Parigi, si trova con un dipinto di poco più di 20 centimetri che vale tra i 4 e i 6 milioni di euro. Il "Cristo deriso", questa l'opera ritrovata, è realizzata con pitture a tempera con fondo oro su un pannello di pioppo. Probabilmente faceva parte di un dittico del 1280 che aveva 8 pannelli simili di scene legate alla Passione di Cristo. Le altre immagini sono già note: una, la Flagellazione di Cristo, ora alla Frick Collection di New York e l'altra, la Vergine col bambino in Trono, si trova alla National Gallery di Londra.
E' stata la stessa signora a segnalare l'opera alla Actéon, una casa d'aste di Compiègne. Loro l'hanno fatta valutare dal critico d'arte Eric Turquin, che ha fatto anche uno studio con i raggi infrarossi, valutandone anche l'eccellente stato di conservazione. Il prossimo 27 ottobre il quadro sarà messo all'asta. Sono attribuibili a Cimabue, artista italiano del pre-Rinascimento di fine Duecento, solo poche opere eseguite su legno.
Parla Sgarbi. Lo Stato «avrebbe il dovere» di comprare il "Cristo deriso", l'opera attribuita a Cimabue, trovata nella cucina di un appartamento in un piccolo comune a nord di Parigi. L'opera sarà venduto all'asta il 27 ottobre in Francia e il suo valore stimato è tra i 4 e i 6 milioni di euro. A sollecitare un intervento dello Stato è il critico d'arte Vittorio Sgarbi che, all'AdnKronos, spiega: «Due anni fa, quando apparve il dipinto di Leonardo "Il Cristo Benedicente Salvator Mundi", venduto all'asta a 450 milioni di dollari, l'Italia non diede un segno di vita. In questo caso sarebbe giusto che intervenisse: l'opera non solo ha un'importanza per la rarità d'autore ma perché la sua quotazione, benché in un mercato internazionale, sarà meno alta di quella di Leonardo. Anche se dovesse salire intorno ai 10 milioni di euro, lo Stato avrebbe il dovere di comprarlo».
«Dalle immagini che ho visto - osserva Sgarbi - è un'attribuzione condivisibile, molto vicino a quello che sappiamo di Cimabue. Turquin (l'esperto d'arte chiamato per valutare l'opera ndr) è un uomo molto d'impatto, che ha un grande estro della comunicazione. Ha avuto, qualche anno fa, la felice intuizione sul "Giuditta e Oloferne" di Caravaggio, ritirato dall'asta qualche mese fa perché non c'era un'universale considerazione sul nome».
Un caso, questo, che «fece molto parlare». Più in generale per il critico d'arte «le aste francesi che erano meno importanti di quelle inglesi, hanno con questi colpi improvvisi un richiamo superiore al passato. Sono delle mosse molte efficaci. L'opera, poi, è sicuramente interessante e significativa. Questa volta, più ancora che nel caso del "Giuditta e Oloferne" di Caravaggio, sulla quale la critica ha mostrato delle riserve. Sono dei colpi ad effetto importanti», conclude Sgarbi
(Fonte: Il Mattino)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105512109
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...