Tu sei qui: CronacaArresto cardiaco in un ristorante di Padova, uomo salvato dal dottor Paolo Ascierto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 ottobre 2022 10:06:18
Apprensione venerdì scorso in un ristorante di Padova, dove un uomo ha rischiato di morire a causa di un arresto cardiaco. Provvidenziale l'intervento del virologo Paolo Ascierto, che ha salvato l'uomo grazie alle competenze acquisite con un corso Als.
«Lo ammetto, quando l’inverno scorso fui invitato da Arturo Cuomo e Domenico Caliendoa fare il corso Advanced life support ebbi un moto di noia, non per il corso in sé, per carità, io parteciperei a tutti i corsi del mondo, se fosse possibile e, soprattutto, avessi tempo. Quel corso, benché necessario per le nostre attività di fase 1, organizzato durante le ore di lavoro dai nostri anestesisti del Pascale, toglieva tempo alla mia attività di ricerca al reparto, insomma ai pazienti. A pensarci ora, dopo quello che mi è capitato venerdì scorso a Padova, arrossisco», si legge su Voce di Napoli che ha riportato le parole dell'oncologo.
Il racconto prosegue: «Ero a cena con mio fratello e un gruppo di amici. Ero appena arrivato, posso dire di essere capitato lì per caso, quando uno dei commensali si sente male. In realtà non si sente male, il suo cuore si ferma, dalla bocca inizia a uscirgli bava. Sono un medico, è vero, ma non un medico di pronto soccorso. Mi occupo di ricerca, la mia è una medicina ragionata più che di azione. Ma mi rendo subito conto che non c’è un attimo da aspettare. Cosa hanno detto che bisogna fare a quel corso? La mente corre velocissima: aiutatemi a sdraiarlo, polso carotideo assente... perdita di coscienza ed assenza di respiro… Urlo: "Arresto cardiaco" e poi palmo della mano sul cuore e l’altra mano che spinge forte. Urlo ancora, "chiamate il 118 e ditegli che ci troviamo con un paziente in arresto", ancora…"Qualcuno prenda il tempo e avvisi quando passano 2 minuti"…"Organizzatevi, bisogna darci il cambio al massaggio ogni 2 minuti"… nel frattempo spingevo, spingevo come Marco Ranno e Mimmo Caliendodella Scuola italiana emergenze ci hanno insegnato. "Ci giochiamo tutto in 10 minuti", ci hanno insegnato al corso, "ma i primi 6 minuti sono fondamentali, dopo diventa tutto inutile". Ma 10 minuti sono tanti. Per far tornare in vita quell’uomo bastano un minuto e mezzo di massaggio cardiaco, il suo volto prende subito colore, mi guarda, ci guarda stranito. L’ambulanza arriverà solo dopo 25 minuti», ha spiegato il Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109818105
È definitiva la condanna a sei anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, per la strage del 28 luglio 2013 sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, dove persero la vita 40 persone....
I Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 30enne di origini marocchine, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di "danneggiamento, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale". L'episodio si è verificato la scorsa notte in via Nazionale Torrette quando,...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati vivi in un canale, chiusi in un sacchetto di plastica, ma fortunatamente salvati. A notare l’insolita scena è stato Enzo Vespoli, che ha raccontato di aver visto un’auto rallentare in prossimità del canale e lanciare un sacchetto. Insospettito, si è...
Nell'ambito di un'indagine d'iniziativa in materia di spesa pubblica, i militari della Compagnia di Solofra hanno segnalato una professionista, docente presso istituti scolastici pubblici, alla A.G. competente per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e alla Procura Regionale della...
I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, seguito poi dal decreto di convalida del Giudice per le Indagini Preliminari, sottoponendo a vincolo un intero immobile,...