Tu sei qui: CronacaAlessandria, morti 4 giovanissimi in un tragico incidente
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 dicembre 2022 16:34:33
Tragedia all'alba di questa mattina ad Alessandria dove hanno perso la vita 4 giovanissimi che viaggiavano insieme ad altri 3 sulla stessa auto, una Peugeot 807 che - dalle prime ricostruzioni - dopo essere sfuggita a un posto di blocco dei Carabinieri ha finito la sua corsa contro la barriera del passaggio a livello per Cantalupo finendo la sua corsa dentro al cortile di un'abitazione, prendendo fuoco.
Tre dei giovani a bordo, di 15, 21 e 23 anni sono morti sul colpo, gli altri quattro ragazzi sono stati portati negli ospedali di Alessandria e di Novi Ligure.
Le vittime sono: Lorenzo Pantuosco, 23 anni, Lorenzo Vancheri, 21 anni, e Denise Maspi di appena 15 anni.
Dei quattro feriti, uno di loro, una volta giunto all'ospedale, non ce l'ha fatta: ricoverato già in gravi condizioni, Vincenzo Parisi di 21 anni è morto.
Restano ricoverati il conducente, grave ma non in pericolo di vita, e altri due passeggeri che viaggiavano sulla Peugeot 807.
Il 22enne guidatore è ricoverato in ospedale in condizioni gravi. Si tratta di verificare se fosse alla guida sotto l'effetto di alcol e/o sostanze stupefacenti. Formalmente, l'adozione del provvedimento a suo carico avverrà in base all'evoluzione del quadro clinico.
"La tragedia di Cantalupo segna in modo indelebile la nostra comunità. Non è il momento di soffermarsi sulle responsabilità, ma di stringere in un grande abbraccio le famiglie, le amiche e gli amici della giovanissima ragazza e dei ragazzi mancati nell'incidente della notte scorsa.
Ci affidiamo ai sanitari per i feriti, sperando di averli presto guariti tra noi. Certo, da quanto emerge dai primi rilievi, la dinamica di questo incidente ci obbliga a richiamare tutti al rispetto del Codice della strada e alla guida in sicurezza.
Siamo nel momento del lutto e del silenzio. A nome della Giunta, dell'amministrazione e nostro personale, le più sentite condoglianze ai famigliari colpiti da questo indescrivibile dolore".
E' questo il testo del messaggio di cordoglio per la tragedia di questa notte in cui hanno perso la vita quattro giovani, del sindaco di Alessandria Giorgio Abonante e del vice Marica Barrera.
In segno di lutto è stata annullata la presentazione in programma domani degli eventi previsti per l'ultimo dell'anno e il Capodanno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10319106
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, al termine del processo per la morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno travolta da un’onda anomala il...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...