Tu sei qui: ChiesaUcraina, spari all'inviato del Papa: "Siamo vivi"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 settembre 2022 20:59:36
Non era la prima volta che l'elemosiniere del Papa si recava in Ucraina: il cardinale Kondrad Krajewski era già stato dove lo scontro tra soldati russi ed ucraini è violento.
Giunto in Ucraina per la quarta volta dall'inizio del conflitto, il cardinal Krajewski aveva già portato in dono un'ambulanza, guidandola fino a Kiev personalmente.
Per portare - ancora una volta - il supporto del Vaticano nella martoriata Ucraina gli aiuti per conto del Papa, a bordo del suo pulmino si è inoltrato là dove "oltre i soldati non entra più nessuno", perché i colpi si fanno più fitti. In una delle tappe della sua missione, il cardinale elemosiniere Konrad Krajewski, insieme a due vescovi, uno cattolico e uno protestante, e un soldato di scorta, è stato coinvolto in una sparatoria nell'area controllata dai filorussi della regione di Zaporizhzhia, rimanendo illeso.
"Per la prima volta nella mia vita non sapevo dove fuggire... perché non basta correre, bisogna sapere dove", ha raccontato l'alto prelato a Vatican News. "Siamo vivi", ha poi rassicurato in serata.
La paura forse è passata mentre una serie di foto mostrano il cardinale elemosiniere impegnato a distribuire aiuti alla popolazione: i materiali sono stati consegnati fino all'ultimo, compresi i rosari benedetti dal Pontefice, ha fatto sapere, spiegando che chi li riceveva li metteva subito intorno al collo.
Esattamente nove anni fa, ha ricordato ai media vaticani, "il Santo Padre mi ha scelto come Elemosiniere".
Da allora è diventato il 'braccio della carità di Francesco, sempre in prima linea nelle emergenze, dal Covid al soccorso ai più bisognosi.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10457106
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...
È con profondo dolore che il mondo saluta Papa Francesco, il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica, morto questa mattina all'età di 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato:"Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte...