Tu sei qui: ChiesaUcraina, Papa: "Pazzia pensare all'uso di armi nucleari"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 21 settembre 2022 18:18:35
C'è tutta l'angoscia di papa Francesco nel corso dell'udienza generale in Piazza San Pietro di oggi: definendo "una pazzia" il solo ipotizzare l'uso degli armamenti atomici.
Il Papa esprime nuovamente la sua vicinanza all'Ucraina e la ribadisce ancora una volta anche in conclusione di udienza, quando parla del suo cardinale elemosiniere Konrad Krajewski in missione per la quarta volta nel Paese in guerra e che, tra l'altro, nei giorni scorsi ha rischiato la vita nel suo convoglio - nelle zone più contese del fronte orientale - preso di mira dai colpi d'arma da fuoco russi (leggi qui il nostro articolo).
"E anche vorrei fare presente la terribile situazione della martoriata Ucraina - dice Bergoglio -. Il cardinale Krajewski è andato lì per la quarta volta. Ieri mi ha telefonato, lui ora sta spendendo tempo lì, aiutando nella zona di Odessa, e nelle vicinanze. Mi ha raccontato il dolore di questo popolo, le azioni selvagge, le mostruosità, i cadaveri torturati che trovano. Uniamoci a questo popolo così nobile e martire".
Fonte: Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay e
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10826103
Papa Francesco ha affrontato una serie di temi cruciali durante la sua intervista con Fabio Fazio a "Che tempo che fa", in occasione della presentazione della sua autobiografia "Spera", scritta con Carlo Musso. L'intervista, durata quasi un'ora, ha toccato questioni sociali, politiche e umanitarie che...
Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha rivelato in una lettera affidata alla comunità che sta affrontando un periodo di sofferenza a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Il Presule ha però sottolineato di essere sereno e fiducioso, aggiungendo che...
Il 6 gennaio 2025, in occasione della Solennità dell'Epifania del Signore, la comunità di Maiori si riunirà presso la Chiesa S. Maria delle Grazie per la tradizionale Levata del Bambino, un evento che unisce fede, tradizione e comunità. La giornata inizierà alle ore 18.00 con la Santa Messa Solenne,...
La magia dell'Immacolata si rinnova a Cetara con una serie di eventi che uniscono folklore, fede e tradizione. "Aspettando l'Immacolata", una manifestazione imperdibile, offre momenti di allegria e condivisione che culmineranno nella tradizionale processione notturna del mattino, alle ore 5:00 dell'8...
La comunità di Furore organizza un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo per il 1° dicembre 2024, dedicato a Padre Pio. Questo evento offre ai fedeli l'opportunità di unirsi in preghiera e visitare un importante luogo di culto. Il gruppo partirà alle 5:30 da Piazza Mola. Il viaggio include trasferimento...