Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano
Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 15:19:50
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque posti, inclusi quelli utilizzati per servizi di noleggio con conducente (NCC), taxi e uso privato.
I ricorsi erano stati promossi da due gruppi di operatori del trasporto pubblico e privato, tra cui il Sistema Trasporti Confederazione di Imprese e diversi titolari di servizi NCC, rappresentati da un nutrito collegio di avvocati. Essi contestavano, tra le altre cose, la presunta violazione dei principi di libera concorrenza, uguaglianza e proporzionalità.
La sentenza, emessa l'8 gennaio 2025 sotto la presidenza del giudice Salvatore Mezzacapo, ha rigettato le istanze dei ricorrenti, confermando la validità della delibera comunale. Il TAR ha sottolineato come il Comune di Positano abbia agito nel rispetto delle normative vigenti e con l'obiettivo di garantire la tutela del territorio, la sicurezza stradale e la gestione sostenibile del traffico in una località caratterizzata da elevata pressione turistica.
Il provvedimento contestato nasce come evoluzione di una serie di iniziative adottate dal Comune per regolamentare il traffico veicolare nella cittadina. Già nel 2016 era stata istituita una ZTL per veicoli NCC con più di cinque posti, oggetto di numerosi contenziosi giudiziari che si erano conclusi con pronunce sia del TAR sia del Consiglio di Stato. La nuova delibera del 2024 intende superare i rilievi formulati in precedenza, applicando il pagamento del passaggio in ZTL a tutte le categorie di veicoli interessate, indipendentemente dalla loro provenienza territoriale.
Il TAR ha ritenuto infondate le censure di irragionevolezza, disparità di trattamento e violazione delle regole di concorrenza, evidenziando come la delibera rispetti i principi di trasparenza e proporzionalità. È stato inoltre respinto l'argomento secondo cui il provvedimento lederebbe il diritto al libero esercizio dell'attività economica, in quanto la misura è giustificata dalla necessità di contemperare l'interesse pubblico alla gestione del traffico con le esigenze degli operatori privati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102518104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...