Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Yallers” riparte dalla Costa d’Amalfi, 5 luglio la più grande community di viaggio fa trekking a Tramonti
Inserito da (Admin), giovedì 18 giugno 2020 16:03:03
Sono ufficialmente tornati gli eventi Yallers, la community che raccoglie 800mila persone appassionate di viaggi e che ha come scopo la scoperta e la promozione del territorio italiano.
La parola stessa Yallers è una fusione dell’inglese "you all" (voi tutti) col francese "aller" (andare) e rappresenta un invito ad alzarsi dal divano, a scrollarsi di dosso il torpore della vita quotidiana ed uscire alla scoperta di tutto il bello che l’Italia ci offre.
La prima uscita di Yallers, dopo la pausa forzata del lockdown, avverrà il 5 luglio in Costiera Amalfitana, sulle tracce del "Sentiero delle 13 Chiese". Un’occasione preziosa per Tramonti, che verrà ampiamente mostrata sui social della community, che solo su Instagram conta 173mila follower.
«Ripartiamo esplorando la nostra amata Campania! Per voi abbiamo pensato parte del percorso 310 CAI che attraversa Tramonti, uno dei comuni montani della Costiera Amalfitana, noto per aver dato il nome al vento di Tramontana, che gli amalfitani chiamarono così proprio perché proveniente da quel borgo», scrivono così gli organizzatori dell’evento, a cui si potrà partecipare gratuitamente, ma previa prenotazione.
PROGRAMMA
INFO VARIE
Il territorio è composto da 13 borghi, distribuiti a cerchio intorno al colle Santa Maria. Durante il percorso visiteremo alcune delle chiese più antiche di Tramonti, come la Cappella Rupestre e la Chiesa di Sant’Arcangelo. Inoltre avremo la possibilità di visitare il Giardino dei Segreti e la Fonte dell’acqua della Madonna.
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando gli hashtag #tramontiexperience #yallerscampania e taggando le pagine @yallersitalia @yallerscampania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10968108
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...