Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense: successo per “Energia al Cubo”, il progetto di sensibilizzazione per il corretto conferimento delle pile esauste
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 marzo 2024 09:18:06
Successo del progetto "Energia al Cubo", l'iniziativa di sensibilizzazione per il corretto conferimento delle pile esauste promosso nelle scuole da 𝗘𝗿𝗶𝗼𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori (RPA), e 𝗔𝗻𝗰𝗶𝘁𝗲𝗹 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, in collaborazione con 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗘𝗰𝗼 𝘀.𝗿.𝗹 e con il Comune di Vico Equense.
Il progetto, lanciato a novembre 2023, ha portato alla realizzazione di un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 nelle 69 classi dei 2 istituti comprensivi primari e secondari aderenti nel Comune di Vico Equense, nel corso dei quali esperti del settore hanno spiegato ai 𝟭.𝟭𝟮𝟭 𝗮𝗹𝘂𝗻𝗻𝗶 partecipanti l'importanza di una 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗶𝗹𝗶..
A tutti i ragazzi sono stati consegnati dei simpatici quaderni per imparare, giocando, i 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, insieme ad una scatola per raccogliere tutte le pile esauste disperse in casa. Grazie alla collaborazione con SuperEco s.r.l., all'interno di ognuno dei 6 plessi scolastici sono state inoltre posizionate colonnine per la raccolta che resteranno a disposizione dei bambini e delle loro famiglie, anche dopo la conclusione del progetto.
Non solo, nell'ambito del progetto i giovani sono stati chiamati a sfidarsi in un 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 che ha coinvolto gli istituti e ha previsto l'assegnazione di un 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 sotto forma di buoni da utilizzare per l'acquisto di materiale scolastico. Le due scuole coinvolte hanno raccolto un totale di 397,9 kg di pile (I.C. G.B. Della Porta 170,2 kg e I.C. Caulino 227,7 kg) equivalenti a 265 scatoline.
Questo lavoro ha permesso di risparmiare complessivamente 213 kg di CO2, 1.106 m3 di acqua e 11 GJ di energia. Alla premiazione, avvenuta questa mattina, sono intervenuti Laura Castelli, Direttore Generale di Erion Energy, il Sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello, l'assessore Luigi De Martino, Debora Adrianopoli, Dirigente scolastico I.C. G.B. Della Porta e Alberta Maretta, Dirigente scolastico I.C. Caulino e Lorenzo Lecce di Ancitel EA.
Energia al Cubo, progetto avviato nel 2022 per iniziativa di Erion Energy, nasce dalla volontà del Consorzio di sensibilizzare i cittadini e incrementare la raccolta delle pile esauste, rifiuti che - se correttamente riciclati - possono rappresentare una fonte importante di materie prime critiche di cui l'Italia è carente.
"L'obiettivo primario di Energia al Cubo è quello di favorire la crescita di cittadini consapevoli, attraverso la creazione di sinergie e formazione nelle scuole. Ci siamo concentrati sull'implementazione di programmi educativi nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, per far capire ai bambini, i testimoni più talentuosi, l'importanza di riciclare le pile. I più piccoli, in un'ottica virtuosa, andranno a coinvolgere i genitori, gli zii, i nonni e i parenti tutti. - spiega 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗶𝗼𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆. - La raccolta e il riciclo delle pile esauste rappresentano una parte essenziale del nostro impegno per promuovere un modello circolare. Bisogna iniziare a guardare ai rifiuti come a risorse preziose anziché considerarli semplicemente scarti."
"Da sempre siamo molto attenti alle attività di sensibilizzazione sulle buone pratiche per la tutela dell'ambiente - ha spiegato il 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 -. Educare i giovani sull'importanza del riciclo e della tutela dell'ambiente è un passo fondamentale verso un futuro sostenibile. Questo programma non solo promuove la consapevolezza ambientale, ma anche l'azione concreta, incoraggiando pratiche responsabili fin dalla giovane età. Complimenti a tutti coloro che hanno reso possibile questa lodevole iniziativa, che rappresenta un esempio luminoso di impegno verso il benessere della nostra Città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10645104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...