Tu sei qui: Territorio e AmbienteValorizzazione del territorio: firmato protocollo d'intesa fra Provincia e Salerno Cruises
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 marzo 2024 08:20:10
Nella giornata di ieri, 21 marzo, a palazzo Sant'Agostino, è stato firmato il protocollo d'intesa fra Provincia di Salerno e Salerno Cruises s.r.l. con l'obiettivo di stabilire una collaborazione strutturata, strategica e sinergica per la valorizzazione e promozione del territorio provinciale e dei suoi beni culturali.
Nell'occasione è stato presentato il progetto di elevare la provincia salernitana quale destinazione turistica di rilievo internazionale, con particolare riferimento al settore delle crociere e delle vie del mare, garantendo ai turisti e passeggeri un'esperienza ricca e immersiva che esalti le specificità culturali, storiche, artistiche e naturali.
Hanno firmato il protocollo d'intesa, per la Provincia di Salerno, il consigliere delegato alla cultura Francesco Morra e, per la Salerno Cruises, il legale rappresentate Giuseppe Amoruso.
"L''obiettivo di questo accordo - dichiara Francesco Morra - è stabilire una collaborazione fattiva che sappia far crescere sempre più la provincia salernitana quale destinazione turistica a livello internazionale, con l'offerta di un'esperienza a trecentosessanta gradi che esalti le specificità culturali, storiche, artistiche e naturali. Il protocollo è stato fortemente voluto dal presidente Franco Alfieri e, tra le novità, prevede l'implementazione di punti informativi e di accoglienza e un biglietto unico per l'accesso a tutti i siti provinciali. Verrà poi effettuata una mappatura delle attrazioni, con un'attenzione particolare alle tradizioni locali e all'artigianato e verranno creati dei percorsi turistici su misura, pensati per legare le visite culturali alla scoperta delle nostre eccellenze enogastronomiche."
"Non esiste turismo da crociera - aggiunge Giuseppe Amoruso - se non si costruisce una destinazione, una città, una provincia in grado di offrire al passeggero un'esperienza indimenticabile fatta di servizi, di bellezze da visitare, ma soprattutto di storie da raccontare. Ed il nostro territorio di storie da raccontare ne ha molte. Vogliamo raccontare al turista la storia di una provincia e di una città che è stata capitale d'Italia ed ha ospitato la prima scuola medica. Il prossimo Aprile saremo a Miami in occasione del Seatrade 2024, la più importante manifestazione mondiale della industria crocieristica; quest'anno ci andremo con maggiore determinazione e pronti da subito a mettere in opera la nostra azione di valorizzazione artistica del territorio"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101419100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...