Tu sei qui: Territorio e AmbienteUnico Campania, biglietti Sita acquistabili online e abbonamento gratuito studenti digitale /COME FARE
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 agosto 2021 11:36:37
Quest'anno, ottenere l'abbonamento gratuito studenti, per coloro che usufruiscono dei mezzi di trasporto pubblico del Consorzio Unico Campania (tra cui Sita e Busitalia) diventa ancora più semplice e veloce.
Basta avere un indirizzo e-mail e un cellulare e il gioco è fatto! Oltre, ovviamente, ad essere in possesso di un certificato ISEE in corso di validità e senza annotazioni.
La Giunta Regionale della Campania sta, inoltre, valutando la possibilità di richiedere - solo per gli abbonamenti gratuiti studenti - il possesso del green pass come requisito per accedere alla agevolazione.
Per ottenerlo, direttamente sul proprio smartphone, basta seguire questi 3 step:
1) Crea il tuo account sulla piattaforma Unicocampania, inserendo i dati anagrafici che ti vengono richiesti. Si tratta di una nuova piattaforma, diversa da quella utilizzata negli scorsi anni; quindi, anche se eri già registrato, dovrai comunque CREARE UN ACCOUNT. Per gli studenti minorenni, l'account deve essere creato da un genitore o tutore. Con il proprio account, il genitore può richiedere l'abbonamento gratuito studenti per ciascun figlio.
2) La prima operazione da fare, una volta entrati nella piattaforma, è CREARE UNA TESSERA (vale a dire, compilare la pratica). Occorre inserire i dati di residenza, istituto o facoltà e valore ISEE e la documentazione richiesta.
3) A partire dal primo settembre, una volta ricevuta l'approvazione della pratica, si potrà procedere al pagamento. Se si tratta di un rinnovo, il sistema, automaticamente, riconosce il codice fiscale e propone il pagamento di 10 euro. Se, invece, è la prima volta che fai richiesta, sarà dovuto anche il pagamento della cauzione di 40 euro. Il pagamento potrà avvenire - come sempre - o online con carta di credito o tramite rivendite SISAL.
E la card? Ecco la rivoluzione. Non serve più!
Scarica l'APP Unico Campania e, inserendo le credenziali fornite per la tessera, troverai il tuo abbonamento "caricato" automaticamente sul tuo smartphone. Ti basta solo attivarlo e presentare il QR a richiesta del personale di controllo o ai varchi di accesso con lettori abilitati. Non dovrai più preoccuparti di andare a ritirare l'abbonamento, né di ricaricarlo; non dovrai temere di smarrirlo e, se cambi telefono, l'abbonamento ti "seguirà" sul tuo nuovo dispositivo.
Nota bene: Il link della piattaforma di registrazione sarà comunicato a partire dal 25 agosto. Inutile registrarsi sulla piattaforma attualmente online.
La novità per il 2021 è che anche i singoli biglietti Sita possono essere acquistati online con l'app UnicoCampania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101427103
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...