Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn anno fa Anna Borsa veniva uccisa dal suo ex compagno, Pontecagnano le intitola un'area di sgambamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 09:15:36
Un anno fa la comunità di Pontecagnano Faiano veniva scossa dalla tragica notizia: in una terribile mattina di inizio marzo, Anna Borsa restava vittima di un orribile femminicidio ad opera del suo ex compagno.
Uno shock per l'intera popolazione che si strinse nel dolore. "Un dolore che, a distanza di tempo, è ancora vivo sulla nostra pelle", spiega il sindaco Giuseppe Lanzara
Per rendere onore alla memoria e dando seguito alle volontà espresse dalla famiglia, sarà aperta domani, giovedì 2 marzo, alle 10:00, in via Mar Mediterraneo, l’area di sgambamento cani Anna Borsa, espressione di genuinità, altruismo e da sempre portatrice di amore incondizionato verso gli animali.
A questa giovane donna sottratta alla vita troppo presto è stato dedicato tempo addietro anche un Centro Antiviolenza, con sede presso i locali della stazione ferroviaria di Pontecagnano Faiano, raggiungibile h24 al numero 344.3400016.
"Nulla e nessuno potrà restituire una figlia, una sorella, un’amica a chi l’ha persa, eppure ci sono piccole gocce nell’oceano del conforto che possono fare qualcosa", chiosa il sindaco Lanzara.
Leggi anche:
Pontecagnano, domani i funerali di Anna Borsa. Si indaga sull’arma utilizzata dall'omicida
Pontecagnano piange Anna Borsa, fiaccolata per la giovane uccisa dall'ex fidanzato
Pontecagnano, morte Anna Borsa: l'assassino rintracciato e arrestato sull'A2
Choc a Pontecagnano, Anna uccisa dal suo ex con un colpo di pistola: assassino in fuga
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104817105
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...