Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUltimi giorni di “Arte nel Palazzo” a Maiori: gli apprezzamenti di alcuni visitatori d’eccezione

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Arte nel palazzo

Ultimi giorni di “Arte nel Palazzo” a Maiori: gli apprezzamenti di alcuni visitatori d’eccezione

La mostra è in corso a Maiori fino a domenica 15 settembre

Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 settembre 2019 16:39:04

Ultimi giorni per l'XI Edizione di Arte nel Palazzo, la rassegna d'arte contemporanea a cura di Angelo Criscuoli patrocinata dalla Città di Maiori e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, che dopo il successo di pubblico ottenuto nei mesi più caldi dell'Estate 2019 è stata prorogata fino al 15 Settembre.

Migliaia i visitatori provenienti da ogni parte del mondo, che hanno gradito l'apertura della mostra (ad ingresso gratuito) anche nelle ore serali (fino alle 23.30), per consentire a tutti una rilassante visita di Palazzo Mezzacapo (un vero gioiello architettonico per l'intera Costiera Amalfitana!), tra oltre 50 capolavori d'arte contemporanea opportunamente distribuiti nelle grandi sale con affreschi, specchi e pavimenti risalenti al XVIII secolo.

L'esposizione, articolata in tre sezioni, è stata arricchita da un susseguirsi di concerti, presentazioni di libri d'autore ed altri eventi culturali svoltisi tra i giardini ed il grande salone affrescato del Palazzo, in cui i grandi dipinti contemporanei della sezione "Nature is Light", realizzati dalla pittrice ucraina Gala Moskvitina, hanno dialogato in perfetta armonia con le scene mitologiche di scuola solimenesca realizzate oltre 2 secoli fa per la nobile famiglia Mezzacapo.

Grande successo ha riscosso anche la sezione del "Divisionismo lineare" di Marco Sciame, già vincitore del Premio Arte Mondadori, pittore capace di "tessere", con migliaia di linee rigorosamente dipinte in punta di pennello, visioni psichiche di singolare magnetismo, sospese tra spazio e tempo.

Ma il cuore di questa edizione 2019 di Arte nel Palazzo è senz'altro la mostra "Sogni senza confini", curata da Angelo Criscuoli e Nello Arionte, con le opere esclusive dei 4 artisti della Fabbrica dei Sogni. Come ci spiega Criscuoli, "accomunati da una meravigliosa poetica onirica, declinata secondo stili e tecniche diverse, Luca Dall'Olio, Giancarlo Montuschi, Massimo Sansavini e Ciro Palumbo offrono con le loro raffinatissime opere esposte a Palazzo Mezzacapo una visione affascinate ed inedita di Napoli e della Costiera Amalfitana."

In particolare, in questo articolo, segnaliamo il gradimento espresso per le opere di Giancarlo Montuschi da parte di due visitatori d'eccezione, esperti di comunicazione.

Il primo è Claudio Guerrini, conduttore radiofonico (RDS) e televisivo (inviato de La prova del cuoco su Rai1), oltre che presentatore e opinionista in programmi tv, firma del settimanale Vero, animatore e deejay in eventi musicali e culturali. Accompagnato nella visita dall'editore Massimiliano D'Uva, Guerrini è stato attirato dall'originale inserimento, nei dipinti su tela e carta d'Amalfi Amatruda, di popolarissimi personaggi del mondo dei fumetti contestualizzati in scenari partenopei e della Costiera Amalfitana.

Anche Alfonso Torino, consigliere dell'Associazione Papersera (il cui nome deriva dal quotidiano di Paperopoli e che riunisce molti cultori del fumetto per promuoverne la valorizzazione), nella sua qualità di giornalista di Canale 21, in occasione delle riprese sulla mostra per i VG della nota emittente televisiva, con riguardo ai lavori di Montuschi ha affermato "Nelle sue opere traspaiono amore e conoscenza verso il mondo dell'animazione e del fumetto, non solo Disney, ma anche di altre realtà, amate da tutti gli appassionati di quest'Universo della fantasia."

Montuschi è, infatti, un grande appassionato di quell'America che, dal dopoguerra a ogg, abbiamo visto e vissuto soprattutto, attraverso i comics, i film, la pubblicità e la musica made in USA. Un'influenza che si percepisce già nelle opere Pop dell'artista risalenti agli anni '70. Come afferma egli stesso: "Ero già fin da allora affascinato dal mondo dei fumetti americani, DC Comics, Marvel e Disney, dall'uso che ne stavano facendo gli esponenti Pop americani, e ho portato sempre con me questo incipit fino alla produzione odierna. Le antiche leggende e miti oggi rivivono nei fumetti e nei cartoni animati, come ad esempio il mito di Ercole (la forza) oggi rivive in Superman e così via."

E, sulle opere in mostra a Palazzo Mezzacapo, Montuschi ci dice: "In questi lavori, espressamente realizzati per Napoli e la Costiera Amalfitana, ho voluto esprimere l'influenza sull'immaginario americano di questi luoghi, tuttora impregnati di una certa americanità. Nei lavori su carta d'Amalfi, un supporto adattissimo in questo caso, ho mescolato i colori della Costiera con quelli della celluloide dei film americani, di cui è stata spesso protagonista, inserendo nel mito partenopeo i personaggi dei comics americani.

Le Sirene e la Sirenetta di Walt Disney, ad esempio, sono come novelle Pin-Up americane, che, con le loro doti, attraggono oggi come allora gli spettatori.

Ho giocato anche con il personaggio Disney di Amelia (che oggi trovate rappresentato alle pendici del Vesuvio a darvi il benvenuto), strega seducente disegnata dal disegnatore americano Carl Barks nel 1961 ispirandosi alla magnifica Sophia Loren."

Infine, così ci descrive la complessa opera "O'Munaciello e lo scherzo dell'Ovo": "ho riproposto il mito del Munaciello, lo spiritello dispettoso, ma a volte anche benevolo, che si aggira nelle case indossando un saio da monaco. Ho trasformato il saio nel costume di Pulcinella, mettendo in relazione questa maschera partenopea anche con Virgilio (il poeta latino, considerato un mago nel Medioevo, che avrebbe nascosto un uovo magico nelle segrete di Castel dell'Ovo), qui rappresentato da Pippo nelle vesti di Mandrake. Come in una scena teatrale, il Munaciello-Pulcinella trasforma l'uovo magico in un ovetto Kinder (che, si sa, nasconde al suo interno una sorpresa!) ed il castello sullo sfondo riporta la stessa sigla crociata dell'ovetto Kinder, difeso da un serpente, come in una rappresentazione alchemica di trasformazione della materia in oro."

L'invito per tutti è, quindi, quello di non perdere l'occasione di visitare questa suggestiva mostra in corso a Maiori fino a domenica 15 settembre.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105417108

Territorio e Ambiente

Campania: allerta meteo gialla dalle 21 di stasera

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...

Bacoli, dopo 25 anni di abbandono riapre il centro sportivo di via Cuma

Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...

L'Arco Circumzenitale: un fenomeno atmosferico immortalato da Fabio Fusco a Positano

Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...

Cambiamenti climatici: gli alunni di Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...

Attività di noleggio e locazione nell'Amp Punta Campanella, chiarimenti sulla decisione del Tar

La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...