Tu sei qui: Territorio e AmbienteTurismo: in Costiera Amalfitana ecco "Amico Shuttle", nuovo servizio di mobilità sulla tratta Ravello-Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 aprile 2024 07:17:46
A partire dal 20 aprile 2024, è disponibile per tutti i visitatori Costa d'Amalfi un nuovo servizio di trasporto pubblico, denominato Amico Shuttle.
Questa iniziativa, lanciata da Ravello Turismo srl e approvata dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno, mira a colmare le lacune dell'attuale sistema di trasporto pubblico, spesso criticato per non rispondere adeguatamente in termini di qualità alle aspettative di ospiti e residenti del nostro territorio.
Amico Shuttle, attivo fino al 31 ottobre, opererà inizialmente sulla tratta Ravello-Amalfi e viceversa, con corse programmate ogni 60 minuti. La navetta, un modello a basso impatto ambientale e tecnologicamente avanzato, è un Iveco Daily Line con 22 posti a sedere che offre una soluzione di trasporto ecologica ed efficiente.
Una delle principali innovazioni di questo servizio è l'introduzione di biglietti elettronici facilmente acquistabili online tramite il sito web www.amicoshuttle.com. Grazie all'uso di un QR code, i passeggeri potranno scaricare i biglietti direttamente sui loro smartphone, eliminando la necessità di biglietti cartacei e garantendo un posto a sedere a bordo della navetta.
Dario Cantarella, rappresentante di Ravello Turismo, ha espresso grande entusiasmo per il lancio di questo progetto. "Abbiamo ascoltato le lamentele e le difficoltà dei nostri ospiti riguardo al sistema di trasporto esistente" ha dichiarato l'imprenditore ravellese. "Con Amico Shuttle, non solo stiamo migliorando la qualità del servizio, ma offriamo anche una soluzione più moderna e accessibile per tutti i nostri visitatori."
Le fermate dell'Amico Shuttle saranno le stesse già utilizzate dal servizio di linea esistente, facilitando così l'accesso ai numerosi turisti che ogni anno scelgono la Costa d'Amalfi per le loro vacanze.
Con una frequenza di corse ogni ora, il nuovo servizio si prefigge di diventare un punto di riferimento per la mobilità locale, migliorando significativamente l'esperienza di viaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102710102
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...