Tu sei qui: Territorio e AmbienteTurismo, a Ischia il Festival della Natura del CAI
Inserito da (Admin), mercoledì 13 ottobre 2021 12:05:41
Convegni, mostre fotografiche, passeggiate, letture a tema, sessioni di arrampicata e, in generale, riflessioni su un turismo lento e sostenibile, in grado di apprezzare il volto meno reclamizzato di Ischia, isola verde per antonomasia: torna, dal 14 al 17 ottobre, l'Ischia Festival della Natura del CAI, il Club Alpino Italiano. Il tema della seconda edizione è la "biofilia", il legame che gli esseri umani cercano con gli altri organismi viventi e con la natura e che incide sulla qualità della vita, sulla salute e sull'equilibrio mentale. "Un tema particolarmente attuale in tempi di pandemia", commenta Giovannangelo De Angelis, presidente della sottosezione ischitana del CAI.
Giovedì 14 ottobre alla Torre Guevara, insieme con l'inaugurazione della mostra fotografica "Wildlife Ischia" di Michelangelo Ambrosini, è in programma la presentazione della carta escursionistica dell'isola d'Ischia. E si parlerà anche di fitoalimurgia, la conoscenza dell'uso delle erbe spontanee a scopo alimentare.
Venerdì 15 alle 8.30, con partenza dalla piazzetta di Serrara, è in programma un percorso di trekking attraverso il cosiddetto sentiero del tufo verde, con un'attenzione particolare alle piante aromatiche, grazie alla guida del "foraging teacher" Roberto Vetromile.
Nel pomeriggio, alla Torre di Guevara, di biofilia si parlerà attraverso approcci multidisciplinari. Sabato 16, tra le attività in programma "ArrampiCAI" a Ischia, con attività di climbing insieme a Ischia Verticale e Ischia Adventure Park, e cicloescursione intorno all'Epomeo, in collaborazione con Ischia MTB Flowing; nel pomeriggio, alla Torre Guevara, spazio a biologia, economia, filosofia e architettura (con un intervento di Marino Fantin, CEO Daku Italia, sul tetto-giardino come risposta ai cambiamenti climatici). Ancora sport e natura protagonisti il 17 ottobre, in programma anche una veleggiata da Ischia a Sant'Angelo in collaborazione con la Lega Navale di Ischia. Festa finale a partire dalle 13 sul monte Epomeo con cibo a chilometro zero, il violino di Pina Trani, chitarra e voce di Denis Trani e letture a cura del circolo LaAV Isola d'Ischia
"L'obiettivo della manifestazione è sensibilizzare al rispetto ed alla salvaguardia dell'immenso patrimonio naturalistico isolano", spiegano ancora gli organizzatori (info e prenotazioni www.caischia.it e 342 8288798).
Foto interna di Michelangelo Ambrosini
Foto di Copertina di Falco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10266106
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...