Tu sei qui: Territorio e AmbienteTroppi incidenti stradali a Vietri sul Mare, al via installazione di autovelox lungo l'ex SS18
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 settembre 2022 09:24:53
Avviate le procedure per la messa in sicurezza e per l'installazione di autovelox lungo l'ex SS18, nel tratto che attraversa Vietri sul Mare. All'indomani degli ultimi incidenti stradali, alcuni anche tragicamente mortali, l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha ribadito la necessità di attivare misure di sicurezza stradale lungo la pericolosa arteria.
Già qualche settimana fa, la giunta comunale ha richiesto alla Provincia di Salerno (ente gestore della strada) l'autorizzazione di installazione di autovelox, avviando così l'iter che dovrà passare al vaglio anche della Prefettura.
«Si tratta di deterrenti - spiega il sindaco De Simone - per consentire una maggiore sicurezza lungo la strada, nel tratto che attraversa la frazione Molina. Ci siamo attivati già da tempo e seguiamo con attenzione e con l'urgenza del caso, tutto l'iter amministrativo che riguarda più enti. Siamo fiduciosi che nel breve periodo si possano ottenere tutte le autorizzazioni per procedere all'immediata installazione degli autovelox. Naturalmente - prosegue De Simone - accanto a ciò, l'amministrazione comunale ha intenzione di mettere in campo tutte le misure necessarie per la messa in sicurezza dell'arteria, compreso l'intensificazione dei controlli. Mai più tragedie devono avvenire su quel tratto di strada che troppe volte, purtroppo, è stato triste protagonista di incidenti stradali mortali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107112101
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...