Tu sei qui: Territorio e AmbienteTre casi di positività al Covid-19 riscontrati a Minori, 50 persone in isolamento attendono tampone
Inserito da (Maria Abate), domenica 18 ottobre 2020 07:06:03
Tre casi di positività al Coronavirus sono stati riscontrati a Minori.
"Durante la notte nelle prime ore del mattino si è ricostruitala catena dei contatti. Le persone colpite non presentano sintomi della malattia, ma hanno avuto occasioni di contatto tra di loro nei giorni passati. Le circa 50 persone che hanno avuto contatto con i 3 positivi sono attualmente sottoposte al periodo di isolamento con il supporto delle associazioni di volontariato e dell'amministrazione comunale, a tutti sarà praticato come da protocollo il tampone", spiega il sindaco Andrea Reale.
"La situazione per il momento è sotto controllo e non desta particolari allarmi, mi sento di rassicurare la cittadinanza sulla prontezza ed efficacia delle misure adottate. Va ribadito, però, che è assolutamente necessario il rispetto rigoroso delle misure di contenimento per scongiurare l'incremento dei contagi: l'esito e la durata di questa lotta dipendono dai comportamenti di ognuno di noi, ciascuno si faccia carico della propria responsabilità anche a costo di qualche cambiamento nelle abitudini personali", chiosa.
Dunque, al momento, i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono tredici: uno a Ravello, cinque a Vietri sul Mare, uno a Cetara, uno a Positano, due a Maiori e tre a Minori.
Stamattina, la solita testata ha riportato la notizia scrivendo nel titolo: "E ci accusavano di scrivere bufale". Peccato che i contagi di cui avevano parlato, sbagliando, erano a Maiori e Tramonti, non a Minori.
In ogni caso, diffidate di chi a posteriori dichiara di sapere. Si tratta dei soliti specialisti delle fake news a cui nessuno rilascerebbe mai informazioni riservate o in anteprima.
Da parte nostra, non ci interessa dare i numeri al lotto o fornire "esclusive"; c'è solo tanta vicinanza a chi ha contratto il Covid. A loro vadano i migliori auguri di pronta guarigione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108016107
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...