Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, sabato un’escursione guidata sul Sentiero delle Formichelle
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:45:03
La Pro Loco Tramonti, con le guide escursionistiche AIGAE della sezione "Tramonti Amalfi Coast Trekking", propone un'escursione gratuita sul "Sentiero delle Formichelle" per il prossimo 27 giugno.
Un percorso consigliato a persone allenate o abituate ad escursioni in montagna perché di media difficoltà. Il Sentiero delle Formichelle è un tributo alle donne che nei secoli si sono distinte per l'abnegazione con la quale hanno consentito il trasporto di prodotti locali, particolarmente i limoni, attraverso le asperità del territorio. Parliamo di una storia che dura dalla notte dei tempi, che ancora oggi è presente nella memoria storica degli abitanti di questo magnifico scorcio d'Italia.
Si partirà dal borgo di Paterno S. Elia per dirigersi in direzione del Convento di S. Nicola, tra Maiori e Minori, attraversando ruscelli e boschi, totalmente immersi nella natura. Un sentiero che si snoderà sulle vecchie mulattiere di collegamento tra il borgo montano e quello marittimo e, una volta in cima, regalerà un panorama mozzafiato.
Dopo un piccolo break, si prenderà la scalinata panoramica in discesa del "Sentiero dei Limoni", per poi riprendere il Sentiero delle Formichelle in direzione Tramonti. Prima di terminare l'escursione, per chiunque vorrà, è stata prevista una sosta all'agriturismo "Giardino Dorato", che preparerà una degustazione (in sicurezza con le regole sul distanziamento) di prodotti tipici locali, abbinati a calici di vino provenienti dalle cantine presenti sul nostro territorio, al costo di 15 euro a persona. Successivamente, ci si incamminerà sul sentiero di ritorno, per raggiungere nuovamente il punto di Inizio trek.
Ci si dovrà prenotare inviando una mail a info@prolocotramonti.it.
Le prenotazioni si chiuderanno raggiunto un numero massimo di 25 persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102331103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...