Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti: bonus spesa, affitti e utenze per famiglie in difficoltà. Domande entro il 12 novembre
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 ottobre 2021 15:55:30
Quasi 80mila euro per buoni per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità, pagamento dei canoni di locazione ad uso abitativo e pagamento delle utenze domestiche.
Questa l'ultima iniziativa del Comune di Tramonti per aiutare le famiglie in difficoltà. Le tre misure sono alternative: ciascun nucleo familiare può presentare una sola richiesta. I requisiti base per poter accedere alle misure di sostegno sono: la presenza di una condizione di disagio economico, sia essa causata o meno dagli effetti dell'emergenza epidemiologica da virus Covid-19, e il possesso di un ISEE 2021 inferiore a € 13mila euro. Sulla domanda il richiedente dovrà illustrare brevemente le ragioni dello stato di bisogno. La domanda deve essere compilata nella sua interezza: non verranno prese in considerazioni domande compilate parzialmente.
Per i requisiti specifici delle tre misure si rimanda all'avviso pubblico (consultabile in prima pagina sul sito istituzionale di questo Comune) e ai relativi allegati. Non possono presentare domanda i percettori di forme di sostegno pubblico (quali NASPI, Reddito di Cittadinanza, Rei e qualsiasi altro sostegno previsto a livello locale o regionale) di importo superiore a € 800 mensili.
La domanda dovrà essere presentata, con la documentazione prevista, entro e non oltre le 12 del 12 novembre 2021, sia in modalità telematica (esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo protocollo.tramonti@asmepec.it ) che con consegna a mano all'ufficio protocollo dalle 9,30 alle 11,30 del mercoledì e del venerdì.
A norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni e integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Sarà cura del comune effettuare i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni rese ai fini dell'accesso al beneficio.
Clicca qui per scaricare bando e modulo: https://www.comune.tramonti.sa.it/ente/albo/3911
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10229109
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...