Tu sei qui: Territorio e AmbienteTragedia a Furore, Codacons: «Mancano i controlli. Diffusa idea che il mare italiano sia spazio senza regole»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 agosto 2023 09:18:36
Dopo il drammatico incidente avvenuto nello specchio d’acqua davanti al Fiordo di Furore, in Costiera Amalfitana, nel corso del quale ha perso la vita la 45enne statunitense Adrienne Vaughan, il Codacons invita "a chiarire sì le responsabilità dei singoli, ma senza limitarsi esclusivamente alle responsabilità di chi materialmente si trovava alla guida delle imbarcazioni: per l’Associazione, infatti, il problema principale è che nei nostri mari mancano i controlli - e proprio questa condizione di percepita impunità e immunità incoraggia comportamenti rischiosi e violazioni delle regole nautiche. Proprio quelle violazioni che puntualmente, ogni estate, provocano tragedie di questo tipo".
Il Codacons chiede quindi "di accertare quante e quali pattuglie della Guardia Costiera fossero in servizio nella zona, di riscostruire quali zone abbiano controllato ma più in generale di chiarire come sia possibile che ormai si sia affermato un codice nautico informale e illegale, fatto di alte velocità e spostamenti rapidi anche in zone affollatissime di barche e persone. tanto che possono succedere questi drammi terribili".
"Nei nostri mari abbiamo bisogno di controlli puntuali e costanti", dichiara il presidente Carlo Rienzi. "Da troppo tempo si è affermata l’idea che il mare italiano sia uno spazio senza regole, dove fare quello che si vuole: le tragedie che si ripetono, però, sono la prova che in questo modo a essere messa a rischio è proprio la sicurezza delle persone", conclude.
Leggi anche:
Furore, lo skipper accusato di omicidio colposo. Il marito della vittima: «Era sempre al telefono»
Tragedia nelle acque della Costa d'Amalfi: skipper positivo a drug e alcol test
Turista morta in Costa d'Amalfi, Adrienne era presidente della casa editrice di Harry Potter
Costa d'Amalfi, collisione in mare tra barca e veliero: morta turista inglese 44enne [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101316106
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...