Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna "SorrentoOrangeWeek", progetto dedicato alla valorizzazione delle arance della Penisola Sorrentina

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, SorrentoOrangeWeek

Torna "SorrentoOrangeWeek", progetto dedicato alla valorizzazione delle arance della Penisola Sorrentina

Il progetto, ideato e organizzato da Penisolaverde SpA, grazie al quale la raccolta delle arance dalle alberature pubbliche è passata dall’essere una voce di spesa al rappresentare una risorsa economica, e non solo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 gennaio 2023 11:55:36

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna SorrentoOrangeWeek: il progetto, ideato e organizzato da Penisolaverde SpA, grazie al quale la raccolta delle arance dalle alberature pubbliche è passata dall'essere una voce di spesa al rappresentare una risorsa economica, e non solo.

"Quest'anno riproponiamo, con la collaborazione di nuovi e prestigiosi partner, SorrentoOrangeWeek- ha dichiarato il presidente di Penisolaverde, Francesco Parlato-con l'obiettivo di compiere un ulteriore piccolo passo verso la riscoperta e la valorizzazione di un prodotto che fino al secolo scorso rappresentava un pilastro importante dell'economia della Penisola Sorrentina. Un esempio concreto per mettere in pratica i concetti dell'economia circolare."

La seconda edizione dell'evento vede un ampliamento delle aree interessate dalla raccolta, che si estenderà da Sorrento a Piano di Sorrento, e si avvale della collaborazione di Federalberghi Penisola sorrentina, la più importante associazione di imprese alberghiere, che prenderà attivamente parte alla formazione delle nuove leve dell'arte bianca e si impegnerà ad assegnare all'arancia sorrentina il ruolo da protagonista che le spetta anche nelle cucine dei grandi alberghi.

"Abbiamo aderito a questo progetto con grande entusiasmo per le sue molteplici ricadute positive: cura e salvaguardia del territorio, tutela dell'identità locale, attenzione all'accoglienza turistica che, in questo caso, si realizza attraverso il contributo che i nostri chef possono dare alla crescita dei pasticceri in erba; ragazzi che si stanno già formando con profitto presso l'Istituto Polifunzionale San Paolo di Sorrento e che ci auguriamo troveranno impiego, appena concluso il percorso di studi, nelle tante aziende locali: hotel, ristoranti e pasticcerie" ha dichiarato il presidente, Costanzo Iaccarino.

Una delle iniziative legate all'edizione di quest'anno, infatti, prevede che alcuni dei Maestri pasticceri in forza presso le strutture ricettive della Penisola mettano a punto altrettante proposte di Prima colazione sorrentina, creazioni che ruoteranno attorno alla centralità dell'arancia. Gli stessi pastry chef, poi, condivideranno le loro ricette e la loro professionalità con gli studenti dell'indirizzo di "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera", attivo a Sorrento.

Non solo un modo salubre e appetitoso di accogliere gli ospiti degli alberghi, offrendo colazioni realizzate con l'utilizzo di Citrus sinensise Citrus aurantium, glorie dell'agrumicoltura locale, ma anche l'occasione per instaurare un confronto tra professionisti già affermati e i pasticceri di domani.

Un obiettivo, quello di contribuire ad elevare le competenze delle nuove generazioni, che ha incontrato anche la convinta adesione di Antimo Caputo, Ad del Mulino Caputo.

Il Mulino di Napoli fornirà all'Istituto Polifunzionale San Paolo farine per la pasticceria e per la panificazione.

"Abbiamo guardato con molto interesse alla prima edizione di questo evento e la possibilità di contribuire alla crescita delle giovani generazioni di pasticceri ci trova favorevolmente vicini. In Campania la tradizione pasticcera è già molto ricca ma puntare sui giovani e sulla loro creatività, capace di rinnovare il patrimonio dolciario, rappresenta un impegno ineludibile per tutti noi."

Tante le iniziative in programma per questa seconda edizione di SorrentoOrangeWeek, che inizia il12 gennaio con le prime raccolte cittadine e si protrarrà fino a marzo, avvalendosi della collaborazione della Cooperativa Solagri e della Fattoria Terranova.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10809102

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...