Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Teatri in Blu": in scena a Cetara spettacoli per bambini e famiglie

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Cetara, bambini, famiglie, spettacoli, Costiera Amalfitana

"Teatri in Blu": in scena a Cetara spettacoli per bambini e famiglie

Si parte in piazza San Francesco con Teatro nel Baule, che dalle ore 18.30 alle ore 19.30 condurrà il laboratorio L’ufficio Segreto, per bambini dai 6 agli 11 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 settembre 2021 11:20:49

Giovedì 2 settembre, a Cetara, continua Teatri in Blu, il festival di teatro e musica ideato e diretto da Vincenzo Albano, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è organizzata da Erre Teatro in sinergia con l'Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza. In scena, per la sezione #bluKids in piazza S. Francesco alle 20.30 Ufficio parole smarrite della compagnia Teatro nel Baule, con Simona di Maio e Sebastiano Coticelli (lo spettacolo sarà preceduto dal laboratorio L'ufficio Segreto, per bambini dai 6 agli 11 anni); a seguire l'appuntamento in luogo segreto della sezione #bluTale, 29 MARZO 1912, un particolare format dedicato a persone unite da vincolo sentimentale, su testo di Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen, tratto da una lettera di Robert Falcon Scott, nato da un'idea di Elena Cucci e Giulio Stasi, con Giulio Stasi.

Si parte in piazza San Francesco con Teatro nel Baule, che dalle ore 18.30 alle ore 19.30 condurrà il laboratorio L'ufficio Segreto, per bambini dai 6 agli 11 anni, un'ora di gioco, su alcune tecniche teatrali, che sveleranno ai piccoli partecipanti curiosità sullo spettacolo, retroscena divertenti e segreti di scena.

Alle 20.30, la compagnia Teatro nel Baule porta in scena Ufficio parole smarrite: «All'ufficio parole smarrite - si legge nella sceda dello spettacolo -, uno strano e impolverato personaggio tra scatole e libri, aspetta da anni che qualcuno le reclami. Finalmente un giorno, bussano alla porta... È qualcuno che ha perso una parola importante in un giorno importante, ritrovarla però non sarà così semplice... Una storia che ha diversi momenti interattivi: sono i bambini a riempire le scatole di parole che gli attori utilizzano durante la narrazione e al termine, come regalo, ogni bambino donerà una parola importante, da non perdere mai, all'ufficio parole smarrite».

L'evento speciale di #bluTale 29 MARZO 1912, dedicato alle persone unite da vincolo sentimentale, immerge gli spettatori nell'atmosfera dell'inizio del secolo scorso, quando il Polo Sud era un luogo ancora sconosciuto all'umanità. Nel Giugno del 1910, dopo anni di preparazione, la nave Fram, capitanata dal norvegese Roald Amundsen, e la nave Terra Nova, capitanata dall'inglese Robert Scott, salpano dai rispettivi paesi d'origine alla scoperta del nuovo mondo. È l'inizio di un'avventura: la spedizione di Amundsen, sci ai piedi e slitte trainate da cani, raggiunge il Polo Sud il 14 Dicembre 1911, dopo 56 giorni di cammino sulla banchisa polare. La squadra di Scott, a piedi e con cavalli al seguito, sceglie un percorso diverso e vi giunge 35 giorni dopo. Sulla via del ritorno, sorpresi da un eccezionale Inverno antartico, tutti e cinque i membri della squadra inglese muoiono congelati. Il successo di Amundsen è reso pubblico soltanto il 7 Marzo 1912 quando la Fram raggiunge il porto di Hobart in Tasmania ed Amundsen ha accesso ad una linea telegrafica. I corpi della squadra di Scott vengono ritrovati da una spedizione inglese nella loro tenda il 12 Novembre 1912. Il mondo conosce la loro drammatica fine il 10 Febbraio del 1913 mentre Kathleen Scott è in viaggio in nave verso la Nuova Zelanda, nella speranza di abbracciare ancora il marito.

Gli eventi di #bluKIDS sono gratuiti con uscita "a cappello", è necessaria la prenotazione su cetara4season.it. Per #bluTALE la partecipazione è libera su prenotazione. Info e prenotazioni: info@erreteatro.it oppure 3294022021.

Come da ultime disposizioni anti-Covid, per accedere a tutti gli eventi è necessario mostrare il Green Pass o l'esito negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105115109

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...